Ancora demolizioni per le "storiche" E.444R "Tartaruga" di Trenitalia.
Dopo il trasferimento della E.444R.007 e della E.444R.016 avvenuto il 13 novembre 2022 da Milano Greco Pirelli a San Giuseppe di Cairo, altre due unità lasciano definitivamente il Gruppo.
Nel pomeriggio di lunedì 15 maggio 2023 sono partite sempre da Milano Greco Pirelli la E.444R.006 e la E.444R.018 dirette a Savona Parco Doria e successivamente a San Giuseppe di Cairo.
Oltre a questi locomotori erano presenti anche alcune carrozze UIC-Z in livrea Frecciabianca per massa frenante.
Il convoglio, una volta arrivato a Savona, dovrebbe proseguire già nella giornata di domani il viaggio verso la Vico di San Giuseppe di Cairo, il tutto trainato dalla E.403.009 Intercity Giorno.
Andando a spendere qualche parola su queste due locomotive, possiamo dire che la E.444R.006 è una Officina Casaralta - ALCE del 1972 Riqualificata nel 1993, mentre la E.444R.018 è una OCREN - Officine di Casaralta del 1970 Riqualificata nel 1991.
Al netto di queste demolizioni le E.444R ancora esistenti sarebbero solo 35, di cui 28 accantonate a Milano Greco Pirelli, una a Martesana, tre a Roma San Lorenzo, una a Voghera, una Surbo e infine la E.444R.106 ferma da diverso tempo a Milano Porta Garibaldi.
A queste vanno ovviamente sommate le due finora nell'asset di Fondazione FS Italiane, ovvero E.444R.005 ed E.444R.046.
Nella foto di Davide Lippolis vediamo una dietro all'altra le due unità demolende a Polignano a Mare mentre effettuano l'Intercity 603 Bologna Centrale - Lecce il 27 agosto 2019.