Ferrovie: Accordo UE/Russia sul transito delle merci a Kaliningrad
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Unione europea e Russia hanno concordato il transito delle merci nella regione dell’enclave russa di Kaliningrad.
Unione europea e Russia hanno concordato il transito delle merci nella regione dell’enclave russa di Kaliningrad.
Si è ufficialmente aperto ieri, con l’inaugurazione dello stand in Piazza Gae Aulenti a Milano, il Road Show di Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, fortemente sostenuto da Regione Lombardia.
Firmato il Protocollo di legalità tra la Prefettura di Venezia, Rete Ferroviaria Italiana e le Organizzazioni sindacali di categoria per gli interventi relativi al Collegamento Ferroviario con l’Aeroporto Marco Polo di Venezia, con lo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.
Un gradito ritorno sui binari del Centro/Sud Italia.
Il materiale del "Peloritano" che abbiamo visto passare ieri da Roma, ha mosso oggi da Napoli a Villa San Giovanni per successivo traghettamento.
Ancora novità per gli ATR 220 di Trenord.
Si è svolta questa mattina tra Andria e Corato la commemorazione delle vittime dell'incidente del 12 luglio 2016.
In pieno giorno hanno tentato di rubare i cavi di rame dalla linea ferroviaria nei pressi della stazione di Genova Voltri ma sono stati scoperti e arrestati.
Sarà disinnescata domenica, 17 luglio, la bomba della seconda guerra mondiale, trovata durante lavori di scavo nel centro di Bolzano.
Compie un primo concreto passo l’accordo sulla mobilità integrata firmato lo scorso 17 marzo da Luigi Ferraris, AD FS Italiane, e Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma.
Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato che il governo rimborserà ai passeggeri "il 100%" degli importi degli abbonamenti ai trasporti ferroviari locali e di "media distanza" controllati dallo Stato.
Al 30 giugno, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e dal Piano Nazionale Complementare (Pnc) per complessivi 61,4 miliardi di euro, ha emanato atti di ripartizione e assegnazione delle risorse per 60,6 miliardi di euro, pari al 98,6% del totale.
In treno fino a Como e, da lì, con la storica funicolare a Brunate, dove raggiungere il Faro Voltiano e ammirare una splendida veduta sul lago e sulla città.
Sugli incidenti ai Passaggi a Livello in Polonia si potrebbero scrivere ormai purtroppo delle enciclopedie.
Trenitalia, a capo del Polo Passeggeri del Gruppo FS, guidato da Luigi Ferraris, ha riservato un’offerta ai possessori della Carta Giovani Nazionale: trasporto della bicicletta montata sui treni Intercity gratuito, fino al 31 dicembre.