Trenitalia, a capo del Polo Passeggeri del Gruppo FS, guidato da Luigi Ferraris, ha riservato un’offerta ai possessori della Carta Giovani Nazionale: trasporto della bicicletta montata sui treni Intercity gratuito, fino al 31 dicembre.
Per approfittare della promozione, in fase di acquisto del supplemento per la bici, la cui prenotazione resta obbligatoria, bisogna selezionare l’offerta “Bici-Carta Giovani Nazionale”. Una volta saliti a bordo, sarà necessario esibire al personale di bordo, oltre al biglietto per la due ruote, la Carta Giovani Nazionale.
INTERCITY, TRENI BIKE-FRIENDLY
La capillarità dei collegamenti ferroviari è un plus notevole per chi preferisce scoprire le meraviglie del nostro Paese pedalando a ritmo slow. Scegliere il treno implica non solo raggiungere comodamente numerose località a breve, media e lunga distanza, ma consente anche di contribuire a salvaguardare l’ambiente, trattandosi di uno dei mezzi di trasporto più ecologici.
Gli Intercity, in particolare, sono sempre più bike-friendly: sulla totalità dei treni circolanti di giorno, è possibile prenotare il servizio di trasporto della due ruote e recarsi nella carrozza 3: qui sono allestite sei postazioni in cui agganciare in verticale la propria bicicletta e due punti di ricarica per le e-bike. Nel caso, invece, si porti con sé una singola bici pieghevole o smontata, il servizio del trasporto è gratuito, basta contenerla in una sacca chiusa e posizionarla negli spazi riservati ai bagagli.
CARTA GIOVANI NAZIONALE, COS’È E COME SI ATTIVA
La Carta Giovani Nazionale è uno strumento promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Rivolto ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia che abbiano tra i 18 e i 35 anni compiuti, dà la possibilità di avere agevolazioni per beni e servizi culturali, sportivi e legati al benessere.
La CGN è valida online e su tutto il territorio nazionale, ma va anche oltre i confini italiani: chi la possiede e ha tra i 18 e i 30 anni, può aderire al circuito European Youth Card Association (EYCA), per avere sconti in negozi, punti di ristoro, alloggi e per attività culturali nei Paesi europei che aderiscono all’iniziativa.
La CGN può essere scaricata in forma virtuale sull’app IO. Nel caso in cui questa non sia stata ancora installata, si può effettuare il download dagli store disponibili per i vari dispositivi. Per accedervi è necessario avere l’identità digitale SPID o, in alternativa, la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta eseguito l’accesso per la prima volta, bisognerà digitare il PIN scelto o farsi identificare tramite l’impronta digitale o il riconoscimento del volto.
Entrati, dunque, nell’app IO, bisognerà accedere alla sezione Portafoglio, premere Aggiungi, selezionare Sconti, bonus e altre iniziative e scegliere Carta Giovani Nazionale. Da quel momento in poi si potrà scrollare l’elenco degli esercenti che aderiscono all’iniziativa, mostrare la propria CGN se si procede con acquisti offline o usare i codici sconto disponibili nel caso si acquisti online.
Fonte FS News