Una scena surreale quella che si è verificata qualche giorno fa in Germania e che vede come protagonista indiretta la ferrovia.

Come abbiamo scritto anche sulle nostre pagine le ferrovie tedesche DB hanno introdotto, anche grazie al Governo nazionale, un biglietto da 9 euro al mese per viaggiare su buona parte dei mezzi pubblici in estate.

L'idea è piaciuta a tutti tranne che ai residenti della piccola isola di Sylt.

Per chi non lo sapesse, si tratta di una piccola fascia di terra nel nord della Germania che si raggiunge solo via ferrovia o via aeroporto.

Quel che va aggiunto è che è a tutti gli effetti il posto più caro ed esclusivo del Paese, dove senza dirlo direttamente, persone non particolarmente benestanti non sono molto ben viste.  

Proprio per questo motivo, i locali si sono affrettati a rilasciare dichiarazioni sul fatto che l'isola non era pronta a ricevere eventuali viaggiatori "a 9 euro" e quindi a richiedere una "dispensa" dalla validità del ticket che ovviamente non è arrivata.

Prima di questo annuncio, a dire il vero, in pochi avevano pensato di fare una scappata a quelle latitudini, ma dopo di esso è partito l'"effetto Streisand" ossia quel meccanismo che si mette in moto quando un tentativo di censurare o rimuovere un'informazione ne provoca, contrariamente alle attese, l'ampia pubblicizzazione.

Detto, fatto, la voce si è sparsa sui social e in men che non si dica si è verificata una migrazione di massa verso l'isola, soprattutto da parte di giovani punk che normalmente non potrebbero nemmeno sognarsi di raggiungerla.

Saputo dell'imminente raduno i residenti dell'isola hanno iniziato a proteggere case e negozi con barriere e staccionate che per fortuna non sono servite.

Tutto si è concluso in pace con degli improvvisati sit-in, pic-nic sui campi da golf, un bel po' di caos e la gioia dei locali per essere entrati in contatto con persone così socialmente "distanti" da loro.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia