Ferrovie: Emergenza Ucraina, le argille allo scalo di Modena
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Le pesanti ripercussioni economiche del conflitto in Ucraina richiedono misure straordinarie e Modena non si tira indietro.
Le pesanti ripercussioni economiche del conflitto in Ucraina richiedono misure straordinarie e Modena non si tira indietro.
Il Gruppo italiano MERMEC si è aggiudicato una gara bandita dalla belga Infrabel per la fornitura di treni per la diagnostica delle infrastrutture ferroviarie per un valore compreso tra i 50 e i 90 milioni di euro, in relazione al numero di treni che verranno richiesti.
Tutti i cantieri della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari entrano nella fase realizzativa.
Il Gruppo FS Italiane è alla ricerca di conducenti di autobus di linea da inserire in Busitalia Veneto, previa acquisizione dei titoli abilitativi necessari per svolgere il lavoro.
RFI, società del Gruppo FS, ha programmato nelle prossime settimane alcuni significativi interventi sulla rete ferroviaria.
È stata lanciata sulla piattaforma Change.org una petizione, diretta tra gli altri all'assessore regionale lombardo alle Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile Terzi, per Raddoppio linea ferroviaria Induno Olona-Varese.
Per il recupero della Ferrovia della Valmorea - tratta storica che unisce Malnate Olona con Mendrisio -, verranno stanziati 10 milioni di euro di fondi regionali inseriti nel bilancio di assestamento 2022-2024.
Il Consiglio comunale di Ivrea ha espresso parere negativo per i lavori di ammodernamento ed elettrificazione delle tratta ferroviaria Ivrea-Aosta.
Da venerdì 19 a domenica 21 agosto, per lavori di manutenzione programmata, la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. Lo fa sapere Trenitalia.
Novità in arrivo per il Passante di Milano che sta vivendo un periodo particolarmente tribolato.
"La Liguria non finisce a Genova e sul fronte della mobilità su rotaia la regione paga ancora il ritardo inaccettabile delle infrastrutture locali".
Torniamo a parlare della rivoluzione su ferro in Sardegna.
«Accordo tra la Regione Calabria e RFI. La società del Gruppo FS acquisisce dalla Regione gli asset del porto di Gioia Tauro e subentra nella gestione dell’infrastruttura ferroviaria».
Potenziamento del trasporto pubblico integrato nella città di Palermo a partire dal 6 agosto con l'avvio di due tipi di abbonamento agevolato metro-bus-tram.
Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona – Rimini”.