Una settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con il punto sulla situazione dei nuovi Frecciarossa di Trenitalia, dopo il cambio di livrea effettuato dalla società (Ferrovie: Nuovi Frecciarossa di Trenitalia, il punto sulle new entry).
Proseguiamo con le notizie che riguardano le regioni, e in particolare la Lombardia dove c’è qualche problema per i "Colleoni" (Ferrovie: I nuovi treni "Colleoni" continuano a far discutere) con FERROVIENORD costretta a comunicare a Stadler blocco pagamenti e consegne (Ferrovie: Treni Colleoni, FERROVIENORD comunica a Stadler blocco pagamenti e consegne), la Puglia, dove sta per arrivare il primo "Pop" di Alstom per Ferrotramviaria (Ferrovie: Pronto il primo "Pop" di Alstom per Ferrotramviaria) e il Lazio che aspetta i "Blues" di Trenitalia (Ferrovie: La Regione Lazio attende i "Blues" di Trenitalia).
"Blues" che hanno invece raggiunto la Sicilia pronti a prendere servizio (Ferrovie: Due treni "Blues" di Trenitalia in viaggio verso la Sicilia [VIDEO]), mentre in Sardegna ancora corse prova per i nuovi treni Stadler Rail (Ferrovie: Sardegna, ancora corse prova per i nuovi treni Stadler Rail).
In merito alle infrastrutture da ricordare in settimana l’ultimo atto del ministro dei trasporti uscente Giovannini che firma l’intesa sulla nuova stazione "Medio Etruria" (Ferrovie: Giovannini firma intesa su nuova stazione "Medio Etruria"), l’avanzamento dei lavori per la linea AV/AC Napoli – Bari (Ferrovie: AV/AC Napoli - Bari, in un video il punto sull'avanzamento dei lavori), e lo stanziamento di RFI per la Palermo-Catania-Messina (Ferrovie: PNRR, Palermo-Catania-Messina aggiudicati da RFI lavori per 616 milioni).
Prosegue intanto il viaggio del treno del "Milite Ignoto" che dopo Campobasso è giunto a Bari (Ferrovie: Dopo Campobasso il "Milite Ignoto" parte per Bari) riportando in Puglia la D.445.1034 (Ferrovie: Col "Milite Ignoto" ritorna in Puglia la D.445.1034 [VIDEO]), da dove proseguirà per la Calabria. Ultimo viaggio invece per quest’anno del Treno Bianco di Unitalsi (Ferrovie: Partito l'ultimo Treno Bianco di Unitalsi per il 2022 [VIDEO]).
Tante le notizie che arrivano dall’estero, dalla Spagna, dove Iryo mette in vendita i biglietti dei suoi treni per il 2023 (Ferrovie: Iryo mette in vendita i biglietti dei suoi treni per il 2023), dalla Grecia, dove torna in attivo la società Hellenic Train (Ferrovie: Grecia, ritorno al profitto per Hellenic Train (Gruppo FS)), dall’Austria con le novità dell’orario invernale di ÖBB che riguardano anche il nostro Paese (Ferrovie: Italia e non solo, ecco i nuovi treni di ÖBB per l'orario 2023), e dalla Svizzera dove il Consiglio federale va ancora una volta in soccorso delle FFS (Ferrovie: Svizzera, Consiglio federale in soccorso delle FFS), che si prendono provvedimenti per sopperire alla carenza di energia elettrica (Ferrovie: Carenza di energia elettrica, i provvedimenti delle FFS).
Chiudiamo con una notizia che riguarda il trasporto merci, ovvero un nuovo collegamento tra il nostro Paese e la Lituania (Ferrovie: Via al nuovo collegamento merci Italia - Lituania).
Appuntamento tra sette giorni!