In vista di un’eventuale penuria energetica, nel settembre 2022 l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha nominato le FFS e AutoPostale leader di sistema per i trasporti pubblici.

Per ridurre il rischio di una eventuale penuria di energia, le FFS e AutoPostale – in qualità di leader di sistema – raccomandano di mettere in atto le misure presentate dall’Unione dei trasporti pubblici nel comunicato stampa del 9 settembre 2022:

- Riduzione della temperatura nel compartimento viaggiatori laddove opportuno e possibile, tenendo conto dell’allestimento tecnico dei veicoli e delle esigenze dei viaggiatori (che ad esempio sono diverse nel trasporto regionale rispetto al traffico a lunga percorrenza).
- Rinuncia dell’illuminazione delle facciate e delle luci decorative nelle stazioni.
- Misure straordinarie di risparmio energetico e ottimizzazioni nella gestione di uffici ed altri edifici tecnici.
- Partecipazione alla campagna di risparmio energetico del settore dei trasporti pubblici.
- Adesione all’”Alleanza risparmio energetico”.

Le FFS attuano le misure
Oltre alle misure già adottate nei propri uffici (v. sotto), il 20 ottobre 2022 le FFS hanno deciso di attuare le seguenti nuove misure in conformità alle raccomandazioni della leadership di sistema.

Riduzione della temperatura nel compartimento viaggiatori
A partire dalla fine di ottobre 2022, le FFS ridurranno la temperatura del compartimento viaggiatori, ove possibile, fino a 2 gradi,. Tra novembre e febbraio questa misura può far risparmiare da 5000 a 8000 megawattora. La riduzione della temperatura sarà appena percepita da viaggiatori e personale.

Riduzione dell’illuminazione nelle 30 stazioni più grandi
Le FFS ridurranno l’illuminazione nelle 30 stazioni più grandi. Questa misura riguarda esclusivamente le luci decorative, come quelle delle facciate o quelle natalizie. L’illuminazione di base della stazione è necessaria per la sicurezza e la salute delle persone e non verrà quindi ridotta.

Le FFS aderiscono all’Alleanza risparmio energetico
Con misure di risparmio volontarie come la diminuzione del riscaldamento negli uffici, le FFS riducono il consumo energetico e contribuiscono attivamente a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico per il prossimo inverno.

Per questo motivo, le FFS hanno aderito all’Alleanza risparmio energetico, che riunisce le organizzazioni che si impegnano a garantire in inverno la sicurezza dell’approvvigionamento attraverso misure volontarie per un uso più efficiente e parsimonioso dell’energia.

Adattamento della velocità nella galleria di base del San Gottardo, quando la puntualità lo permette
A partire dalla fine di ottobre 2022, le FFS ridurranno sistematicamente la velocità nella galleria di base del San Gottardo quando un treno è puntuale. Poiché nell’orario sono previste alcune riserve, la riduzione della velocità non causa ritardi. Questa misura può far risparmiare circa 2000 megawattora di energia elettrica all’anno, pari al fabbisogno energetico di ben 500 economie domestiche.

Foto 1 FFS 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia