Le Ferrovie Federali Svizzere, duramente colpite dalla pandemia e dalle crisi economica ed energetica, riceveranno contributi per un totale di circa tre miliardi di franchi.

I finanziamenti dovrebbero consentire alla Società di ridurre l’indebitamento netto al livello obiettivo fissato dal Consiglio federale entro il 2030.

Il governo ha annunciato di voler adeguare le misure adottate lo scorso anno per stabilizzare la situazione finanziaria delle ferrovie nazionali. L’indebitamento netto attuale delle FFS è di oltre undici miliardi di franchi. Le misure di risparmio già adottate si sono rivelate efficaci, scrive il Consiglio federale, e tuttavia lo scenario economico complesso richiede aiuti straordinari.

Come annunciato nel dicembre 2021, il Consiglio svincola le ferrovie dall’obbligo di migliorare il proprio risultato di 80 milioni di franchi all’anno. Si intende inoltre fornire un contributo a fondo perso di circa 1,25 miliardi di franchi. Questo per compensare le perdite nel traffico a lunga distanza dal 2020 al 2022, aspetto che richiederà una modifica della legge sulle FFS.

Il Consiglio federale invierà in consultazione un’altra proposta di modifica della legge sulle FFS. Secondo la dichiarazione, ciò dovrebbe chiarire quali strumenti di finanziamento sono disponibili per le ferrovie. In questo modo si dovrebbe porre fine al costante aumento del debito della Confederazione dovuto ai prestiti a volta alle FFS.



Il Consiglio federale propone inoltre una modifica della legge sulle tasse sui veicoli pesanti (SVAG). Per garantire l’espansione della rete ferroviaria, si vuole compensare completamente la mancanza di risorse nel Fondo per l’infrastruttura ferroviaria (BIF).



Finché le riserve non saranno sufficienti, la modifica della legge mira a garantire che i due terzi delle entrate nette derivanti dalla tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) confluiscano completamente nel BIF.
Il Consiglio federale ha incaricato i dipartimenti competenti di preparare un progetto di legge. È prevista una consultazione entro la fine del 2022.

L'articolo integrale a questo link.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia