Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con la notizia del grave inconveniente tecnico che si è verificato in Adriatica (Ferrovie: Inconveniente tecnico a un treno merci in Adriatica, traffico nel caos) e che ha causato notevoli disagi alla circolazione ferroviaria (Ferrovie: Svio in Adriatica, cronaca di una giornata infernale).
Sempre più spesso, anche nel nostro paese, i convoli vengono pellicolati con livree particolari, dedicate a personaggi o eventi sportivi, come nel caso del Frecciarossa dedicato alla finale di Coppa Italia (Ferrovie: Un Frecciarossa 1000 per la Finale di Coppa Italia tra Inter e Juventus), o del Pop rosa dedicato al Giro d'Italia 2022 (Ferrovie: Un treno "Pop" rosa per il Giro d'Italia 2022).
Le novità dalle regioni arrivano dalla Toscana, dove entreranno presto in servizio due nuovi Rock a sei casse (Ferrovie: Altri due treni "Rock" a sei casse per la Toscana), e da dove è partito un convoglio carico di aiuti destinato all’Ucraina (Ferrovie: Aiuti umanitari donati dalla Toscana in partenza per l'Ucraina).
E poi ancora nuovi convogli arriveranno presto in Puglia (Ferrovie: Puglia, nuovi treni per Ferrovie del Gargano, del Sud Est, Ferrotramviaria e Appulo Lucane), i Blues di Trenitalia prenderanno quanto prima servizio sia nel Lazio (Ferrovie: "Blues" di Trenitalia nel Lazio, ecco quando arrivano i nuovi treni) che in Sardegna (Ferrovie: Sardegna, in arrivo 12 nuovi treni "Blues"), mentre è giunta in Sicilia una E.403 di Trenitalia (Ferrovie: Le E.403 di Trenitalia sbarcano in Sicilia).
In merito ai convogli storici della Fondazione FS Italiane, torna a grande richiesta l'ETR 252 "Arlecchino" da Roma a Milano (Ferrovie: Da Roma a Milano sull'ETR 252 "Arlecchino", ecco tutte le informazioni).
Tante le notizie dall’estero, che arrivano questa volta dalla Germania, dove Alstom fornirà 130 treni Coradia Stream a SFBW (Ferrovie: Alstom fornirà 130 treni Coradia Stream a SFBW in Germania) e dove, per promuovere le pari opportunità, DB Bahn ha organizzato un servizio ICE davvero speciale (Ferrovie: Il primo Female ICE di Deutsche Bahn attraversa la Germania).
Intanto in Spagna OUIGO España festeggia il successo ottenuto nel primo anno di servizi (Ferrovie: OUIGO España festeggia il primo anno con numeri record), e in Grecia arrivano sui binari gli ETR 470 ex Trenitalia (Ferrovie: Grecia, via ai servizi degli ETR 470 ex Trenitalia).
E poi ancora novità dalla Cechia, dove CZ Loko modernizza altre locomotive 742 di ČD Cargo (Ferrovie: Cechia, CZ Loko modernizza altre 25 locomotive 742 di ČD Cargo), dalla Svizzera dove arrivano i convogli di FlixTrain (Ferrovie: FlixTrain arriva con i suoi treni anche in Svizzera), dalla Svezia, dove TX Logistik testa un treno di 838 metri (Ferrovie: TX Logistik testa un treno di 838 metri in Svezia) e dall’Austria dove è accaduto un grave incidente a Münchendorf (Ferrovie: Austria, grave incidente a Münchendorf).
Chiudiamo con una notizia che riguarda la Russia, dalla quale, dopo l’invasione dell’Ucraina, Siemens si ritira completamente dopo quasi 170 anni di attività (Ferrovie: Siemens si ritira completamente dalla Russia dopo quasi 170 anni).
Appuntamento tra sette giorni!