Ieri mattina alle 4.07 il traffico è stato sospeso tra Fossacesia e Vasto San Salvo per lo svio di un carro Laadrs che trasportava furgoni Ducato dalla Sevel verso Pontecagnano Faiano (Salerno).

L'ultimo elemento di coda del convoglio, finito fuori dalla sede del binario dispari, ha invaso anche il binario pari, costringendo al blocco dell'intera tratta.

Lo svio si è verificato poco dopo aver lasciato la stazione di Fossacesia, nei pressi del ponte che permette di oltrepassare il fiume Sangro.  

Per sistemare il tutto è stato richiesto l'intervento dei carri soccorso da Sulmona e da Foggia, quest'ultimo con la D.445.1036.

Le ripercussioni sulla circolazione sono state a dir poco tremende nonostante sul posto siano subito stati inviati i tecnici per tentare di risolvere nel minore tempo possibile.

Che la situazione fosse piuttosto grave si è capito col passare delle ore, con la problematica che faticava a rientrare.

Nel mentre i treni Alta Velocità e InterCity hanno subito cancellazioni o limitazioni di percorso e si è resa necessaria l'attivazione del servizio sostitutivo con bus.

Stesso discorso per i treni Regionali che hanno subito limitazioni di percorso tra San Vito Lanciano e Vasto San Salvo e anche in questo caso hanno visto l'attivazione del servizio sostitutivo con bus.

Alle 19:00 di ieri la situazione era la seguente.

Treni direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9805 Torino porta Nuova (9:10) - Lecce (18:50)
• FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:59)
• FR 8830 Bari Centrale (16:30) - Milano Centrale (23:59)
• IC 614 Lecce (11:54) - Bologna Centrale (21:00)
• IC 605 Milano Centrale (7:05) - Taranto (18:26)

Treni cancellati:

• FR 8810 Bari Centrale (5:30) - Milano Centrale (12:59)
I passeggeri diretti a Barletta, Foggia, Bologna Centrale, Rimini e Milano Centrale possono utilizzare il treno FA 8302 in partenza da Bari Centrale alle ore 7:46 fino a Roma Termini, dove trovano ulteriore proseguimento a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Ancona possono utilizzare il treno FR 9806 in partenza alle ore 10:38.
• FR 8814 Lecce (5:55) - Milano Centrale (15:10)
I passeggeri diretti a Brindisi, Bari, Barletta, Foggia, Bologna Centrale, Rimini e Milano Centrale possono utilizzare il treno FA 8302 in partenza da Bari Centrale alle ore 7:46 fino a Roma Termini, dove trovano ulteriore proseguimento a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 8803 Milano Centrale (8:05) - Bari Centrale (15:27)
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9805 in partenza da Milano Centrale alle ore 10:21 e in arrivo a Bari Centrale alle ore 17:27. Il treno oggi ferma a Milano Centrale, Parma, Modena, Cesena, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto.
• FR 8818 Lecce (8:06) - Milano Centrale (16:59)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 8807 Milano Centrale (11:05) - Taranto (19:46)
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 8809 in partenza da Milano Centrale alle ore 12:05 fino a Pescara (16:44), dove trovano proseguimento con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli e proseguire con il treno FR 8809 in partenza alle ore 17:36 e in arrivo a Bari Centrale alle ore 19:27. I passeggeri diretti a Taranto possono proseguire da Bari Centrale a cura dell’Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 8811 Milano Centrale (13:05) - Lecce (21:50)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 8813 Milano Centrale (14:05) - Lecce (22:56)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 8824 Lecce (10:06) - Milano Centrale (19:00)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• FR 9809 Milano Centrale (15:35) - Bari Centrale (22:32)
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 8819 in partenza da Milano Centrale alle ore 16:05 e in arrivo  Pescara alle ore 20:54, dove trovano proseguimento fino a Termoli con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto. Da Termoli trovano ulteriore proseguimento con il nuovo treno FR 8819 fino a Bari Centrale
• IC 606 Bari Centrale (5:55) - Bologna Centrale (13:00)
I passeggeri diretti a Barletta, Foggia, Bologna Centrale, Rimini e Milano Centrale possono utilizzare il treno FA 8348 in partenza da Bari Centrale alle ore 6:10 fino a Roma Termini, dove trovano ulteriore proseguimento a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Ancona possono utilizzare il treno FR 9806 in partenza alle ore 10:38.
I passeggeri diretti a Senigallia, Fano, Cesena, Faenza e Reggio Emilia possono utilizzare il treno R 3914 in partenza da Ancona alle ore 10:45 e in arrivo a Senigallia alle ore 11:03, Fano alle ore 11:18, Cesena alle ore 12:17, Faenza alle ore 12:39 e Reggio Emilia alle ore 14:15.
• IC 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00)
I passeggeri possono utilizzare il treno IC 610 in partenza da Lecce alle ore 8:20 e in arrivo a Bologna Centrale alle ore 17:00.
• IC 603 Bologna Centrale (8:00) - Lecce (16:51)
I passeggeri possono utilizzare il treno IC 605 in partenza da Bologna Centrale alle ore 9:58 fino a Pescara e proseguimento con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove proseguono con il nuovo treno IC 605 che ne attende l'arrivo fino a Bari Centrale alle ore 17:05, dove trovano ulteriore proseguimento a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• IC 607 Bologna Centrale (12:00) - Lecce (20:40)
I passeggeri possono utilizzare il treno IC 609 in partenza da Bologna Centrale alle ore 14:00 e in arrivo a Lecce alle ore 22:49. Il treno oggi ferma a Polignano a Mare.
• IC 611 Bologna Centrale (16:00) - Bari Centrale (23:08)
I passeggeri diretti a:
• Forlì, Rimini, Pesaro, Ancona, Civitanova , Pescara, Termoli, San Severo, Foggia, Barletta, Bari, Brindisi e Lecce possono utilizzare il treno FA 8815 in partenza da Bologna Centrale alle ore 16:45;
• Faenza, Cesena, Riccione, Fano, Senigallia, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto, Vasto San Salvo, Trani, Bisceglie e Molfetta possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

Treni parzialmente cancellati:

• FR 9806 Bari Centrale (6:30) - Milano Centrale (13:30): oggi ha origine da Ancona con partenza prevista alle ore 10:38 e ferma a Pesaro, Riccione, Forlì, Modena e Parma.
• FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:59): cancellato tra Termoli (12:18) e Pescara (13:10)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FA 8820 che ne attende l'arrivo.
• FR 8809 Milano Centrale (12:05) - Lecce (20:50): oggi è cancellato tra Pescara (16:44) e Termoli (17:36).
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 8809 che ne attende l'arrivo.
• FR 9808 Lecce (12:06) - Torino Porta Nuova (21:50). oggi è cancellato tra Termoli (15:18) e Pescara (16:10)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 9808 che ne attende l'arrivo.
• FR 8819 Milano Centrale (16:05) - Bari Centrale (23:36): cancellato tra Pescara (20:54) e Termoli (21:45)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 8819 fino a Bari Centrale.
• FR 8830 Bari Centrale (16:30) - Milano Centrale (23:59): cancellato tra Termoli (18:18) - Pescara (19:10)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 8830 fino a Milano Centrale.
• FA 8801 Venezia Santa Lucia (6:53) - Lecce (15:58): cancellato tra Pescara (11:47) e Termoli (12:34)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FA 8801 che ne attende l'arrivo.
• FA 8816 Lecce (7:00) - Venezia Santa Lucia (16:08): cancellato tra Termoli (10:18) Pescara (11:07)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FA 8816 che ne attende l'arrivo.
• FA 8828 Lecce (12:57) - Venezia Santa Lucia (22:08): cancellato tra Termoli (16:18) e Pescara (17:10)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FA 8828 che ne attende l'arrivo.
• FA 8815 Venezia Santa Lucia (14:52) - Lecce (23:45): cancellato tra Pescara (19:44) e Termoli (20:36)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FA 8815 che ne attende l'arrivo. Oggi il treno FA 8815 ferma anche a San Benedetto del Tronto e Giulianova.
• IC 605 Milano Centrale (7:05) - Taranto (18:26): cancellato tra Pescara (14:01) e Termoli (14:52)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano proseguimento con il nuovo treno IC 605 che ne attende l'arrivo.
• IC 610 Lecce (8:20) - Bologna Centrale (17:00): oggi termina la corsa a Termoli (12:03)
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano ulteriore proseguimento a cura dell'Assistenza clienti di Trenitalia.
• IC 612 Taranto (10:32) - Milano Centrale (21:40): cancellato tra Termoli (14:03) e Pescara (15:02)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Pescara, dove trovano proseguimento con il nuovo treno IC 612 che ne attende l'arrivo.
• IC 614 Lecce (11:54) - Bologna Centrale (21:00): cancellato tra Termoli (16:03) e Pescara (17:00).
I passeggeri diretti possono proseguire con il servizio sostitutivo appositamente predisposto con bus fino a Pescara dove trovano ulteriore proseguimento con il treno IC 614 che ne attende l'arrivo.
• IC 609 Bologna Centrale (14:00) - Lecce (22:49): cancellato tra Pescara (17:59) e Termoli (18:50).
I passeggeri diretti possono proseguire con il servizio sostitutivo appositamente predisposto con bus fino a Termoli dove trovano ulteriore proseguimento con il treno IC 609 che ne attende l'arrivo.
• ICN 752 Lecce (19:35) - Milano Centrale (7:05): cancellato tra Lecce (19:35) e Pescara (1:08)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia fino a Pescara dove trovano ulteriore proseguimento con il nuovo treno ICN 752 che ne attende l'arrivo.
• ICN 755 Milano Centrale (21:15) - Lecce (8:50): oggi termina la corsa a San Vito Lanciano.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano ulteriore proseguimento con il treno straordinario IC 35903 in partenza da Termoli alle ore 12:30 e in arrivo a Lecce alle ore 15:52.
• ICN 757 Torino Porta Nuova (20:50) - Lecce (10:10): oggi termina la corsa a Pescara (4:26)
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove trovano ulteriore proseguimento con il treno straordinario IC 35903 in partenza da Termoli alle ore 12:30 e in arrivo a Lecce alle ore 15:52.
• ICN 765 Milano (22:50) - Lecce (10:37): oggi termina la corsa a Ortona (4:31)
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia fino a Lecce.

La fine dell'evento c'è stata solo alle 23.05, dopo circa 19 ore di stop, quando il traffico è lentamente tornato regolare dopo l'intervento dei tecnici e del mezzo di soccorso.

Sullo svio dei carri indaga la polizia ferroviaria, coordinata dalla procura di Lanciano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia