Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
Apriamo con una novità che ha suscitato alcune perplessità e che farà probabilmente discutere anche in futuro, ovvero la possibile decisione di Trenitalia di far fermare il Frecciarossa Milano-Parigi in Val di Susa (Ferrovie: Il Frecciarossa Milano-Parigi fermerà in Val di Susa).
La società del Gruppo FS sperimenta poi un piano di riduzione delle tempistiche delle manovre tra la Sicilia e la Penisola sulle relazioni degli Intercity Giorno Siracusa/Palermo-Roma e Notte Siracusa/Palermo-Milano (Ferrovie: Prove d'imbarco per gli Intercity sullo Stretto di Messina), e programma una presentazione "on the road" del nuovo convoglio regionale Blues (Ferrovie: Un roadshow attraverso il Paese per il treno "Blues" di Trenitalia).
Intanto, in Sardegna arrivano i nuovi treni per la Trexenta (Ferrovie: Arrivati in Sardegna i nuovi treni per la Trexenta), mentre in Trentino dovrebbero arrivare i Rock a sei casse (Ferrovie: Nuovi treni per il Trentino Alto Adige).
Dopo lo stop dovuto alla pandemia tornano poi sia i "Treni Bianchi" dell'UNITALSI (Ferrovie: Ripartono i "Treni Bianchi" dell'UNITALSI), che i treni storici di Fondazione FS nel Lazio (Ferrovie: Ripartono i treni storici di Fondazione FS nel Lazio), mentre prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Alla demolizione "Tigre", automotrici e rimorchi [VIDEO]).
Prima di passare alle notizie dall’estero, da sottolineare come la pandemia di Covid-19 abbia pesantemente condizionato le ferrovie in UE che nel 2020-2021 hanno perso 50 mld di euro (Ferrovie: Covid, ferrovie in UE nel 2020-2021 hanno perso 50 mld di euro).
Le notizie estere arrivano questa settimana dalla Spagna, dove proseguono le corse prova del Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Una data storica per il Frecciarossa 1000 in Spagna), mentre subisce una battuta d’arresto la cooperazione tra l'operatore nazionale spagnolo Renfe e quello francese SNCF (Ferrovie: SNCF e RENFE ai ferri corti, salta la cooperazione).
E poi ancora notizie dalla Serbia con la prima corsa a 200 km/h per un KISS di Stadler (Ferrovie: Serbia, prima corsa a 200 km/h per un KISS di Stadler), e il deragliamento di un convoglio passeggeri (Ferrovie: Treno deraglia in Serbia, nessun ferito tra i passeggeri). Incidente anche in Germania (Ferrovie: Germania, scontro a Monaco tra due treni regionali), mentre in Austria ha preso fuoco una "Hercules" delle ÖBB (Ferrovie: Austria, incendio sulla "Hercules" delle ÖBB ).
Chiudiamo la nostra rubrica con una notizia dal modellismo ferroviario, ovvero l’anteprima delle novità di ACME per il 2022 (Modellismo: Anteprima delle novità di ACME per il 2022 [VIDEO]).
Appuntamento tra sette giorni!