Ancora particolarità molto interessanti lungo lo Stretto di Messina.
Nella giornata di ieri da Roma Termini è partito un convoglio formato dalla E.464.281, una carrozza Pilota UIC-Z in livrea Intercity Giorno e tre vetture Intercity Notte Basic e Comfort delle quali una UIC-Z, una Gran Confort e una UIC-X con la E.464.357 a chiudere le fila.
Il convoglio è stato condotto a Villa San Giovanni con uno scopo ben preciso, ovvero effettuare un test di prova all'interno della relazione Messina Centrale - Villa San Giovanni Mare per consentire l'imbarco e lo sbarco delle vetture e della locomotiva.
Il tutto, probabilmente, ha come fine quello di permettere una riduzione delle tempistiche delle manovre tra la Sicilia e la Penisola sulle relazioni degli Intercity Giorno Siracusa/Palermo-Roma e Notte Siracusa/Palermo-Milano.
A Villa San Giovanni la E.464.281 è stata sganciata e manovrata in coda assoluta per liberare la vettura Pilota UIC-Z che a sua volta è stata agganciata dalla D.145.2025 in compagnia dei consueti pianali e della vettura apposita.
Il convoglio che a quel punto era composto dalla E.464.357 di coda, le tre vetture intermedie e la UIC-Z Pilota di testa ha effettuato la prova di imbarco a quanto pare con esito positivo visto che il treno è stato interamente invasato all'interno della nave "Villa".
Una volta concluse le fasi di prova il convoglio è stato riportato in stazione al binario sei da dove in serata ripartirà alla volta della Capitale.
Foto Canale Youtube Ferrovie Online