Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: bene CAF, giù Jungfraubahn
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
“Questo è l'esito positivo di un proficuo dialogo che l'Italia ha avuto sul tema in questi mesi con la Commissione Europea”.
Vincenzo Macello, rappresentante del Gruppo FS, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante l’audizione nelle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato, sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Presenza inconsueta ieri sul piazzale della stazione di Roma Termini.
A un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19, un video realizzato da Trenord racconta l’esperienza di capitreno e macchinisti che hanno continuato a prestare servizio a bordo treno nei mesi della pandemia.
European Sleeper. È con questo nome che due cittadini olandesi vogliono gestire un nuovo treno notturno dai Paesi Bassi e dal Belgio a partire dall’aprile 2022.
Gli amministratori della compagnia Eurostar hanno implorato nei giorni scorsi il segretario ai trasporti britannico Grant Shapps di aiutare a salvare l'operatore ferroviario internazionale.
Anche Stadler Rail ha percepito gli effetti della pandemia, senza comunque subire un crollo.
Nella mattinata di oggi, verso le sette e mezza del mattino, un treno passeggeri (Os 7363) si è scontrato con un autobus tra le stazioni ferroviarie di Vlkanová e Radvaň a Banská Bystrica, in Slovacchia.
Per il raddoppio della linea slovena tra Koper e Divača c'è una sola impresa, la Kolektor di Nova Gorica che si è presentata in consorzio con due società turche (Papi Merkezi e Ozaltin).
Il Gruppo FS cerca Macchinisti e altre figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per marzo e aprile.
«Da giugno vi sarà una nuova offerta cadenzata con 8 collegamenti diretti Belluno/Venezia e 7 collegamenti diretti Venezia/Belluno effettuati con convogli Pop e sarà attivata la circolazione di mezzi elettrici tra Conegliano e Belluno».
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
L'assessore regionale alle Infrastrutture della Regione Calabria, Domenica Catalfamo, ha incontrato oggi a Palazzo Campanella le associazioni territoriali della Piana di Gioia Tauro.
Via libera della Commissione Ue al sostegno italiano da 511 milioni di euro per compensare i fornitori di servizi ferroviari commerciali a lunga percorrenza per i danni subiti tra l'8 marzo e il 30 giugno 2020 a causa delle misure restrittive anti-Covid.