Anche Stadler Rail ha percepito gli effetti della pandemia, senza comunque subire un crollo.

Nel 2020 il fatturato del costruttore ferroviario turgoviese è sceso a 3,1 miliardi di franchi, il 4% in meno dell’esercizio precedente. Stando ai dati diffusi il risultato operativo Ebit è sceso del 19% a 156 milioni, mentre l’utile è netto si è presentato in contro tendenza, salendo dell’8% a 138 milioni. La società ha almeno in parte recuperato terreno nella seconda parte dell’anno, considerato che nel primo semestre il volume d’affari era diminuito del 16% e l’Ebit del 90%.

Nel corso del 2020, l’impresa ha dovuto far fronte a interruzioni nelle catene di approvvigionamento a causa dell’emergenza sanitaria. Inoltre in seguito a decisioni delle autorità alcuni stabilimenti sono stati temporaneamente chiusi o hanno dovuto ridurre la loro capacità produttiva. Anche la limitazione dei viaggi dei dipendenti, che ha impedito le approvazioni e le ispezioni dei treni consegnati, ha inciso sugli affari.

Le nuove commesse si sono attestate a 5,1 miliardi, in calo del 15% rispetto a un anno che aveva peraltro presentato un valore eccezionalmente elevato, commentano i vertici. Non si è verificato un crollo della domanda: “Non abbiamo registrato né cancellazioni di contratti in corso, né sono state sospese gare d’appalto”, dicono dalla dirigenza. A fine dicembre, il portafoglio degli ordinativi comprendeva lavoro per oltre 16 miliardi di franchi.

I risultati sono superiori alle attese degli analisti e anche il futuro si presenta roseo. Nell’esercizio in corso il gruppo punta infatti su ricavi compresi fra 3,5 e 3,8 miliardi. Le nuove commesse dovrebbero essere di 4-5 miliardi. Sulla base di queste premesse, il margine Ebit è atteso oltre il 6%. Nel frattempo sarà versato un dividendo di 0,85 franchi per azione, contro 1,20 franchi nel 2020.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia