Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: boom PKP, bene FNM
- Dettagli
 - Categoria: Archivio news 2021
 
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
FNM, il principale gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ed Eni, a conferma del rispettivo impegno verso la decarbonizzazione, hanno firmato una Lettera di Intenti con la quale avviano una collaborazione strategica finalizzata a velocizzare i processi di transizione a nuove fonti di energia.
Il Comitato Pendolari Roma Ostia pubblica un durissimo comunicato sull'incidente accaduto nei giorni scorsi sulla ferrovia romana.
Dalle ore 00:10 di venerdì 9 alle ore 03:00 di lunedì 12 aprile, per lavori di manutenzione programmata sulla linea Roma-Napoli via Formia, la circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Priverno e Cisterna di Latina.
Nelle stazioni di Albairate e Stradella sono state installate venerdì 2 aprile due nuove emettitrici automatiche di titoli di viaggio di Trenord.
Ne avevamo parlato qualche tempo fa e ora arrivano maggiori dettagli.
A causa di un albero caduto sulla linea ferroviaria, è stata interrotta la circolazione sulla tratta tra Nola e Cicciano della Circumvesuviana.
Campagna di controlli sui mezzi di trasporto pubblico ad opera del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.
Le persone che risultano residenti in Valle d’Aosta alla data di effettuazione dei viaggi sulla tratta ferroviaria Aosta-Torino possono inoltrare istanza per il rimborso.
Sono stati completati i lavori dopo il guasto sulla ferrovia Roma-Lido.
Un terribile incidente ferroviario è avvenuto poco dopo le 14:00 di ieri nei pressi del villaggio di Světec, nella regione di Ústí nad Labem.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Una svista tragica sarebbe all’origine del peggior disastro ferroviario a Taiwan negli ultimi decenni, costato la vita venerdì scorso a 51 persone e il ferimento di altre 190.
"Ribadiamo il no assoluto della Regione alla seconda linea della ferrovia Capodistria-Divaccia come attualmente progettata, perché il cantiere rischia di creare danni ambientali irreversibili per la Riserva naturale della Val Rosandra a Trieste.