Ferrovie: Deragliamento di Carnate, 13 indagati fra dirigenti e tecnici Trenord
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Potrebbe essere stata un’anomalia nell’impianto frenante a causare il deragliamento del treno a Carnate.
Potrebbe essere stata un’anomalia nell’impianto frenante a causare il deragliamento del treno a Carnate.
Italo è il primo operatore ferroviario al mondo ad installare a bordo dei propri treni i filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air filter).
L’Unitalsi riparte con i pellegrinaggi pubblicando sul suo sito il calendario per la stagione 2021.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta della settimana, le aziende del settore ferroviario quotate in Borsa.
Il traffico ferroviario è stato sospeso in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di una scossa sismica tra Foligno e Falconara Marittima.
Un po' in silenzio ma vanno avanti le demolizioni di vetture obsolete.
L'Ucraina fa shopping in Francia per 1,3 miliardi di euro acquistando 130 locomotive elettriche da Alstom per 880 milioni di euro e 370 camion dei pompieri da Desautel per 300 milioni di euro.
Aprono oggi le nuove postazioni per i tamponi gratuiti nelle stazioni.
Una buona notizia per i viaggiatori abruzzesi e per coloro che faranno le vacanze in questa splendida regione.
Per risolvere i danni provocati dal maltempo dell’autunno 2019, da lunedì 17 maggio a sabato 12 giugno, RFI ha programmato interventi infrastrutturali di messa in sicurezza definitiva sulla linea Savona-San Giuseppe di Cairo–via Ferrania.
Un gradito ritorno tra le fila di GTS Rail.
La linea ferroviaria della Val Pusteria, inaugurata nel 1871, compie 150 anni.
Cresce ancora la dotazione romana di Rock per Trenitalia.