Settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo con le novità di Trenitalia per la Sicilia (Ferrovie: Sicilia, non solo Frecciabianca, ecco tutte le novità attese), tra le quali l'arrivo dei Fecciabianca (Ferrovie: Via ai Frecciabianca di Trenitalia in Sicilia), accolto con pareri discordanti (Ferrovie: Frecciabianca in Sicilia, tutti contenti e tutti scontenti).
Intanto prosegue l'arrivo dei Rock di Trenitalia (Ferrovie: Ancora ETR 621 "Rock" per Trenitalia), compreso quello appena entrato in servizio nella Capitale (Ferrovie: Servizio commerciale per l'ETR 621 n.002 a Roma).
Novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo con nuovi collegamenti tra Udine e Milano (Ferrovie: Italo avvia i servizi Udine - Milano), per SVI che prosegue le prove di conoscenza linea su Ventimiglia (Ferrovie: Per SVI corse di conoscenza linea a Ventimiglia), per Mercitalia Shunting & Terminal con l'acquisto di nuove macchine CZ Loko (Ferrovie: Nuove locomotive di CZ Loko per Mercitalia Shunting & Terminal) e per il gestore della rete RFI, in particolare per il suo treno diagnostico Diamante 2.0 (Ferrovie: Trasferimento per nuova pesatura per Diamante 2.0 di RFI [VIDEO]).
Prosegue poi il programma di demolizione di materiale obsoleto sia per Trenitalia (Ferrovie: Un demolendo davvero particolare sui binari italiani [VIDEO]), che per GTT (Ferrovie: Alla demolizione gli ETR Y 0530 di GTT).
Tante le novità che riguardano la Fondazione FS Italiane, il ritorno in servizio commerciale della UIC-X (Ferrovie: Torna in servizio commerciale la UIC-X di prima classe di Fondazione FS), il ritorno dei convogli sulla Ferrovia delle Langhe-Roero e Monferrato (Ferrovie: Torna il treno sulla Ferrovia delle Langhe-Roero e Monferrato), un treno storico particolare sulla Faentina (Ferrovie: Un insolito treno storico in Faentina), l'arrivo dei convogli d'epoca sulla Termoli-Campobasso (Ferrovie: I treni storici di Fondazione FS arrivano sulla Termoli-Campobasso) e l'inaugurazione di un nuovo museo ferroviario (Ferrovie: Inaugurazione per il nuovo Museo dei Ricordi Ferroviari Cremonesi).
Le notizie dall'estero arrivano dal Regno Unito, dove verranno prodotti i primi convogli a idrogeno (Ferrovie: Alstom ed ed Eversholt Rail per la prima flotta di treni a idrogeno del Regno Unito), dall'Austria dove a causa del Covid-19 bisognerà rinunciare a uno degli storici appuntamenti di Capodanno (Ferrovie: Salta il treno di Capodanno della Zillertalbahn), ancora da Austria e Francia dove grazie alla collaborazione tra ÖBB e SNCF partirà presto un collegamento tra due delle più belle città europee (Ferrovie: Prova in linea per il futuro Nightjet tra Vienna e Parigi), e dalla Romania con una decisione importante (Ferrovie: Svolta in Romania, in arrivo nuovi treni Alstom).
Chiudiamo la nostra rubrica con una novità in arrivo da Israele, dove Israel Railways ha ordinato altre locomotive ad Alstom (Ferrovie: Israel Railways ordina altre locomotive ad Alstom) e dagli stati Uniti con un ingente finanziamento per il miglioramento dei convogli (Ferrovie: Un enorme finanziamento per migliorare i treni negli USA).
Appuntamento tra sette giorni!
Video di Igli Sheldija - Foto 2 Fondazione FS