Proseguono le alienazioni di materiale obsoleto nel parco mezzi di Trenitalia.

Nella giornata di domenica 7 novembre 2021 è stato infatti effettuato un Invio verosimilmente demolendo da Bari Centrale ad Alessandria che potremmo definire ormai d'altri tempi.

Al suo interno erano racchiuse vetture fuori servizio da tempi più antichi come più recenti e anche carrozze dal destino particolare. Tra le prime spiccano senz'altro la carrozza Pilota UIC-Z1 ex Frecciabianca in livrea "ibrida" della prima fornitura che per l'ultima volta venne usata alcuni anni fa in composizione ai treni Intercity adriatici per rinforzarne le composizioni.

Tra le ultime, invece, una carrozza UIC-X Cuccette con una particolare livrea sperimentale che non è evidentemente stata scelta per il servizio Intercity Notte di Trenitalia.

Scendendo più nel dettaglio, nell'invio trainato dalla E.402B.148 in livrea Frecciabianca 2 erano quindi presenti sei vetture Pilota UIC-Z1 delle quali quattro in livrea Frecciabianca, una in livrea "ibrida" e un'altra ancora in livrea XMPR, quattro carrozze Gran Confort in cromia XMPR, una UIC-Z sempre in XMPR e la carrozza UIC-X Cuccette con schema sperimentale di cui sopra.

Per gli amanti delle marcature, le numerazioni precise erano le seguenti:

E.402B.148
Pilota FB 61 83 80-90 013-3
GC XMPR 50 83 18-98 532-4
Pilota XMPR 61 83 80-90 024-0
GC XMPR 50 83 18-98 614-0
Pilota FB 61 83 19-90 025-7
UIC-X Sperimentale 61 83 59-90 015-5
GC XMPR 50 83 18-98 574-6
GC XMPR 50 83 18-98 452-5
Pilota ex FB 50 83 80-90 011-7
Pilota FB 61 83 80-90 023-2
Pilota FB 61 83 80-90 004-2

Il convoglio dovrebbe giungere ad Alessandria nella mattinata di oggi per poi essere inoltrato alla Vico di San Giuseppe di Cairo per la probabile demolizione.

Testo, foto e video di Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia