Israel Railways (ISR) ha ordinato 36 locomotive Traxx ad Alstom come parte dell'accordo quadro del 2015 per la fornitura di 63 Traxx elettriche e ulteriori 74 carrozze a due piani nel 2019.

Nel settembre 2015, ISR ha ordinato 62 locomotive Traxx 160 km/h P160 AC3. Il contratto prevedeva anche un'opzione per ulteriori 32 unità. Le 36 locomotive saranno consegnate tra aprile 2023 e ottobre 2024, a un ritmo di due o tre ogni mese e includeranno caratteristiche uniche e caratteristiche di sicurezza avanzate. Ad oggi, Alstom ha concluso la consegna di 27 locomotive a ISR. Le macchine consegnate sono in servizio sulla crescente rete elettrificata e la loro manutenzione è effettuata da ISR presso il deposito di Lod con il supporto dei servizi di garanzia da parte dei team di introduzione del prodotto di Alstom.

Le locomotive sono hanno 6.000 kW di potenza e lavorano a 25kV 50H. Le Traxx trainano regolarmente le carrozze Twindexx Vario a due piani rosse di ISR consegnate da Alstom. Più di 500 di queste carrozze a due piani sono già entrate in servizio con successo in Israele dal 2002, fornendo un viaggio sicuro, affidabile e confortevole a tutti i passeggeri.

“Ringraziamo ISR per aver assegnato ad Alstom la fornitura di ulteriori 36 locomotive. Alstom è estremamente orgogliosa di continuare a partecipare all'elettrificazione di ISR e all'evoluzione verde. Le nostre locomotive elettriche ISR Traxx sono la migliore soluzione di mobilità comprovata affidabile ed ecologica. Non vediamo l'ora di continuare a fornire queste locomotive insieme a ISR per raggiungere gli obiettivi comuni di prestazioni più elevate, costi di infrastruttura inferiori e maggiore disponibilità e affidabilità del servizio", ha affermato Eran Cohen, amministratore delegato di Alstom Israel Cluster.

Più di 2.300 locomotive Traxx sono state vendute in tutto il mondo negli ultimi 20 anni. Questo tipo di macchine è stato autorizzato ad operare in 20 paesi in tutto il mondo e percorre un chilometraggio totale annuo cumulativo di 300 milioni di km.

Alstom contribuisce allo sviluppo dei sistemi ferroviari in Israele da oltre 30 anni e ogni giorno centinaia di migliaia di israeliani usufruiscono dei suoi prodotti, servizi e soluzioni di mobilità verde e sostenibile. La società opera in 6 siti in Israele: la sede a Tel-Aviv, un sito di retrofit e un sito di Fleet Maintenance ad Haifa, un sito di produzione di veicoli a Dimona e un progetto di Signalling a Tel-Aviv e Be'er-Sheva. Alstom ha più di 250 dipendenti in Israele ed è coinvolta in 8 progetti infrastrutturali avanzati, per i quali fornisce carrozze passeggeri e locomotive elettriche, sistemi di segnalamento e integrazione e servizi di manutenzione.

Foto Alstom

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia