Settimana con tante notizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo la nostra rubrica con le notizie che arrivano dalle Regioni, e in particolare dalla Campania dove sia Trenitalia (Ferrovie: In Campania un nuovo Rock e un TAF rinnovato [VIDEO]) che EAV (Ferrovie: Completo il revamping delle ALn 663 di EAV) proseguono nella messa in servizio di nuovi convogli e nel rinnovo del materiale rotabile.
Nuovo materiale in servizio anche per il Lazio (Ferrovie: Il quarto Rock in servizio nella regione Lazio) e per Emilia Romagna e Marche (Ferrovie: Sulla Bologna-Ancona arrivano gli ETR 421), mentre è ancora incerta la destinazione degli ultimi ATR 220 consegnati a Trenitalia (Ferrovie: Ancora ATR 220 per Trenitalia [VIDEO]).
Cattive notizie invece per la Lombardia e soprattutto la Liguria dove viene soppresso un collegamento Thello tra il capoluogo e Nizza (Ferrovie: Addio a una coppia di Thello tra Milano e Nizza).

Nuovi convogli che entrano in servizio, e materiale considerato obsoleto che viene invece inviato a demolizione, come nel caso di alcune vetture per treni Intercity (Ferrovie: Alla demolizione dalla Puglia otto vetture per treni Intercity [VIDEO]), e altre carrozze (Ferrovie: Ancora vetture a demolizione, con anche una Rosso Fegato [VIDEO]).
Demolita anche la storica ALe donata alla città di Latina (Ferrovie: Demolita a Latina la storica ALe donata alla città) così come il particolare demolendo blindato (Ferrovie: Il demolendo "complicato" è giunto a destinazione).

 

In merito alle Infrastrutture ma anche ai rotabili, previsti miglioramenti per tutta la rete nazionale (Ferrovie: ERTMS per tutta la rete e investimenti in tutta Italia (Sud incluso)), per la Udine-Cividale (Ferrovie: Dal Recovery Fund la svolta green per la Udine-Cividale) e per la Salerno-Reggio Calabria (Ferrovie: Potenziamento Salerno-Reggio Calabria, ecco come e quando).

Le notizie dall’Estero arrivano questa settimana dalla Francia con il TGV InOui di SNCF che prova ancora nel nostro paese (Ferrovie: Il TGV InOui prova nel nord Italia [VIDEO]), dalla Spagna, dove Renfe celebra il suo ottantesimo anniversario con una bella iniziativa (Ferrovie: Un francobollo per commemorare l'ottantesimo anniversario di Renfe) e dove Talgo da il via ai test del suo nuovo convoglio ad altissima velocità (Ferrovie: Talgo inizia i test ferroviari per il suo treno ad Altissima Velocità Talgo Avril), dalla Croazia dove torna RegioJet (Ferrovie: RegioJet torna in Croazia in estate con treni per Rijeka, Spalato e Zagabria) e dove vengono messei in vendita alcuni mezzi (Ferrovie: In Croazia si vende, in elenco anche le "italiane" 1061) e dall'Ungheria con le prime prove della loco elettrico-ibrida di Rail Cargo Hungaria (Ferrovie: Prove in linea per la loco elettrico-ibrida di Rail Cargo Hungaria).

 

Tre incidenti ferroviari poi rispettivamente in Slovacchia (Ferrovie: Scontro al Passaggio a Livello tra treno e camion in Slovacchia), Cechia (Ferrovie: Treno merci si scontra contro la coda di un altro treno merci in Cechia) e Polonia (Ferrovie: Treno si schianta contro autocisterna in Polonia).

In Cina invece entra in servizio il Fuxing CR300BF di CRRC (Ferrovie: In servizio in Cina il Fuxing CR300BF di CRRC).

 

Chiudiamo il settimanale con una notizia su un convoglio storico-turistico che è pronto per riprendere il servizio (Ferrovie: L'Orient Express torna a Venezia [VIDEO]), e con la novità di ACME dal mondo del modellismo ferroviario (Modellismo: La Škoda E 630 FNM di ACME).

Appuntamento tra sette giorni.

Foto 1 di Akiem483 - Foto 2 di Valerio Campagnari  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia