Una settimana con tante di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le novità che arrivano dalle regioni, e in particolare dalla Lombardia, dove entra in servizio un nuovo "Caravaggio" di Trenord (Ferrovie: Trenord, un nuovo "Caravaggio" sulla Milano - Mortara), dalla Toscana dove arriva il 50esimo nuovo treno regionale di Trenitalia (Ferrovie: Un Blues HTR 412 è il 50esimo nuovo treno della Toscana), e infine dalla Campania, dove arriva un nuovo ET500 per EAV e le linee flegree (Ferrovie: Un nuovo ET500 per EAV e le linee flegree).
Proseguiamo con le novità che interessano il settore merci, ovvero una nuova TRAXX per GTS Rail (Ferrovie: Cresce ancora la flotta di GTS Rail con una nuova TRAXX), e nuove Vectron di Siemens sia per Rail Traction Company che per InRail (Ferrovie: Rail Traction Company e InRail firmano contratti per sei Vectron Siemens).
In settimana novità anche per la compagnia Treni Turistici Italiani (Ferrovie: Nuovi frontali per le E.464, ETR 485, MD panoramiche e altro nel futuro di TTI).
In merito alle infrastrutture, proseguono a buon ritmo i lavori sia nella Galleria di Base del Brennero (Ferrovie: Collaudata "Wilma", la nuova TBM della Galleria di Base del Brennero) che quelli per la velocizzazione della linea Foggia – Bari (Ferrovie: Avanti con la velocizzazione della linea Foggia - Bari).
Un discorso a parte merita il raddoppio della Roma – Pescara, che complice la campagna elettorale, si è trovata al centro del dibattito politico.
L’ok del governo di destra allo stanziamento del Cipess (Ferrovie: Dal Cipess ok al raddoppio della Roma - Pescara) è stato visto dall’opposizione come una manovra puramente elettorale (Ferrovie: Raddoppio della Roma - Pescara, svolta o promessa elettorale?) anche in considerazione del fatto che l’opera era precedentemente stata stralciata dal PNRR (Ferrovie: La Pescara - Roma fuori dal PNNR ma usufruirà di finanziamenti alternativi).
Per tentare di fare un po’ di chiarezza sull’argomento anche Ferrovie.Info ha voluto esprimere la sua opinione (Ferrovie: Raddoppio Roma - Pescara, tra mille litiganti ecco la nostra opinione).
Chiudiamo con le notizie dall’estero, che riguardano questa volta la Francia, dove Trenitalia France apre le vendite per i biglietti del Frecciarossa Parigi-Lione per l'estate (Ferrovie: Frecciarossa Parigi-Lione, dal 5 marzo si aprono le vendite per l'estate), e dall’Austria dove entra in servizio un nuovo Nightjet per il collegamento interno tra Vienna e Bregenz (Ferrovie: Austria, il nuovo Nightjet per il collegamento interno tra Vienna e Bregenz).
E poi ancora la Polonia, dove PKP Intercity riceve altre carrozze modernizzate (Ferrovie: Polonia, PKP Intercity riceve altre carrozze modernizzate), e infine la Germania, dove il lungo sciopero del settore trasporti, rischia di paralizzare il Paese (Ferrovie: La Germania si prepara a un altro sciopero che bloccherà il paese).
Appuntamento tra sette giorni!