Ferrovie: Italo, 21 borse di studio per i figli dei dipendenti
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Nuovo progetto all’interno del welfare Italo, dedicato ai figli dei dipendenti.
Nuovo progetto all’interno del welfare Italo, dedicato ai figli dei dipendenti.
L'introduzione del nuovo Deutschlandticket per viaggiare sui trasporti pubblici in Germania è partito col piede sbagliato.
È stato avviato il bando da quasi 34 milioni di euro di Ferrovie Nord per l'appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori a Edolo (Brescia) dell’impianto di produzione e distribuzione per il rifornimento dei treni a idrogeno.
L’assessore ai trasporti della Regione Toscana, Stefano Baccelli, interviene sulla situazione della linea Siena-Chiusi.
Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta.
Hitachi Rail, partendo anche dai dati raccolti a Genova grazie al progetto pilota GoGoGe, ha condotto uno studio internazionale che analizza la propensione all’uso del trasporto pubblico e della mobilità intelligente in otto città del mondo, includendo per l’Italia Torino.
Ancora una notizia interessante dalla sempre dinamica Fondazione FS Italiane.
Interessanti novità in arrivo per la linea di TFT che unisce Stia a Sinalunga passando per Arezzo.
Arrivano altri provvedimenti in Spagna in seguito alla vicenda dei treni ordinati da RENFE che se fossero stati costruiti non sarebbero passati in alcuni tunnel e che hanno costretto a una revisione del progetto che porterà ad anni di ritardo.
RAILPOOL e Alstom hanno firmato un contratto quadro comprendente 27 locomotive Traxx AC3 e Traxx DC3 di nuova costruzione e un'opzione per ulteriori 15 locomotive.
Novità sul fronte sicurezza in Puglia.
Un altro rotabile italiano cambia livrea o se vogliamo ne assume una in più.
Per aumentare la sicurezza nelle stazioni, il Gruppo FS punta sulla neonata FS Security.
Dalle 13 di sabato 25 febbraio alle 5 di lunedì 27 febbraio 2023, Rete Ferroviaria Italiana (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) effettuerà interventi di potenziamento tecnologico sull’infrastruttura, propedeutici alla realizzazione della nuova linea AV/AC Brescia-Verona.
Dalle ore 21:30 di sabato 25 alle ore 9:30 di domenica 26 febbraio 2023, la linea Milano-Domodossola sarà interessata da lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale nella stazione di Arona.