Una situazione piuttosto insolita "viaggia" lungo i binari della Sardegna.

I treni di cui ci occupiamo stavolta sono gli ATR 365 / ATR 465 realizzati dalla ditta spagnola CAF appositamente per le linee sarde e in servizio ormai da qualche anno.

Come si ricorderà, l'ordine iniziale prevedeva la consegna di otto treni, dei quali sei ATR 365 a tre casse e due ATR 465 a quattro casse

 

Costruiti a partire dal 2012, sono stati consegnati dal 2013 e sono entrati in servizio nel 2015 inizialmente sulla ferrovia Cagliari - Golfo Aranci, principale direttrice ferroviaria sarda, poi sulla Ozieri Chilivani - Porto Torres e quindi sull'intera rete RFI dell'isola.

Tutto bello, si dirà, invece no.

Degli otto treni, infatti, i sei ATR 365 sono in servizio regolare e ad essi si è aggiunto inaspettatamente un settimo treno, l'ATR 365 n.007.

Questo convoglio, in realtà, avrebbe dovuto essere l'ATR 465 n.002 ma è stato privato di una cassa intermedia e riclassificato.

Detta cassa intermedia sarebbe ferma in qualche Deposito, probabilmente a Cagliari.

Ancora più particolare la vicenda dell'altro treno a quattro elementi, l'ATR 465 n.001.

Questo convoglio, infatti, non dovrebbe essere mai entrato in servizio commerciale e sarebbe tuttora fermo a Cagliari.

Proprio alla luce di ciò si tratterebbe dell'ultimo esemplare ancora caratterizzato dalla cromia originale bianca e rossa e quindi ancora non ripellicolato nella livrea DPR di Trenitalia.

Va detto che anche a livello di affidabilità la situazione di questi convogli, unici in Italia, è migliorabile.

Da quanto ci risulta, infatti, non sarebbe impossibile vedere qualcuno di questi ATR sostituiti dagli altri mezzi termici di Trenitalia.

Quale sarà il destino dell'ATR 465 n.001 non è chiaro, anche se, qualora le notizie in nostro possesso fossero confermate, si starebbe invecchiando senza essere usato, così come non è chiaro se l'altro "potenziale" ATR 465 (ATR 365 n.007) riceverà mai la quarta carrozza.

Su di loro incombe l'ombra dei nuovi "Blues" che si sono già affacciati sull'isola e che probabilmente nei prossimi mesi faranno da "game changer" della mobilità locale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia