Un gioiello artistico sui binari, e poco importa se siano scollegati dal resto della rete.
Ma non solo, anche un'esperienza culinaria notevole, il tutto su una carrozza Tipo 1921, che rivive i fasti e l'atmosfera del Treno Reale.
Questa splendida carrozza "prototipo", impreziosita dalle minuziose decorazioni in foglia d'oro di esperti artigiani e dallo splendido intervento pittorico di Giovanni Bressana, artista di fama internazionale, è il nuovo ristorante che offre ai suoi ospiti un viaggio nel tempo.
L'ambiente accogliente è reso ancora più speciale dallo studio filologico di architetti, storici dell'arte e di treni di lusso dell'epoca, che hanno ricostruito l'atmosfera originale del Treno Reale.
La carrozza è dotata di un privé e di pregiati affreschi che rendono l'esperienza ancora più unica.
Il Treno Reale Carrozza Ristorante è l'occasione perfetta per gustare una cucina raffinata ed elegante – basata su prodotti d'eccellenza a km 0 dell'azienda agricola di Palazzo di Varignana – celebrando il periodo storico e i percorsi del Treno Reale.
Il menù, frutto di una sapiente ricerca di materia prima d'eccellenza, accompagna gli ospiti in un originale viaggio culinario.
Il Treno Reale, che oggi fa mostra di sé a Palazzo di Varignana, rappresenta in un gesto estetico di grande raffinatezza formale e rispetto filologico sia l'esperienza maturate dalle carrozze “Saloni di Stato” dei “Treni Reali” italiani realizzati tra il 1921 e il 1940 sia quella dei grandi treni di lusso europei realizzati dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits.
Per approfondire questa esperienza si può andare al Palazzo di Varignana che è situato in Via Ca' Masino 611 A - 40024 Varignana a Castel San Pietro Terme (Bologna).
Per tutte le informazioni fare riferimento al sito http://www.palazzodivarignana.com