Novità sul fronte sicurezza in Puglia.

Dopo le Forze di Polizia (Ministero dell’Interno – Dipartimento della P.S, Comando Legione dei Carabinieri Puglia, Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria) e l’Esercito (Comando Forze Operative SUD dell’Esercito Italiano), la Giunta ha approvato gli accordi per garantire agevolazioni tariffarie alla Marina Militare (Comando Marittimo Sud – Taranto, Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Ionica del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera di Puglia) e all’Aeronautica (Comando scuole A.M./3^ Reg. Aerea Bari) nell’utilizzo del trasporto pubblico locale gestito dalle società Ferrovie Appulo Lucane s.r.l., Ferrovie del Gargano s.r.l., Ferrotramviaria S.p.A. e Trenitalia S.p.A.

“La presenza di personale militare e delle forze di polizia sui mezzi di trasporto pubblico è un ottimo mezzo di prevenzione e contrasto degli atti illeciti e criminali, di cui troppo spesso le cronache ci parlano – ha detto l’assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia -.

La sottoscrizione di accordi tra queste forze e le società ferroviarie ha come obiettivo quello di incentivare l’uso dei mezzi pubblici da parte di militari e polizia, la cui presenza a bordo infonde sicurezza all’utenza e ha un effetto deterrente sull’evasione dal pagamento dei titoli di viaggio e su possibili atti vandalici.”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia