Ferrovie: Cresce la dotazione di HTR 412 "Blues" di Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Cresce ancora il numero dei treni "Blues" di Trenitalia.
Cresce ancora il numero dei treni "Blues" di Trenitalia.
Da mercoledì 16 a martedì 22 agosto RFI eseguirà importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Mantova - Modena, in particolare nella stazione di Carpi e nel tratto compreso fa Suzzara e Quattro Ville.
A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi, convocata il 4 agosto 2023 e con il parere favorevole di tutti i soggetti coinvolti, è stato approvato il progetto definitivo relativo all’upgrade tecnologico ACCM E fabbricati.
Una buona notizia arriva per Sangritana alla vigilia del Ferragosto.
L'autorità di trasporto regionale tedesca LNVG, che ha messo in servizio passeggeri i primi treni a idrogeno al mondo, sostituirà la sua restante flotta diesel con treni a batteria.
Si inizia a vedere qualcosa delle nuove carrozze per gli Intercity Notte di Trenitalia.
Ancora pochi giorni poi l'Italia tornerà ad "allungarsi", ferroviariamente parlando.
L'industria dell'acciaio è attualmente responsabile di circa il 10% delle emissioni globali di CO2.
Novità (finalmente) in arrivo per la Roma - Lido e la Roma - Viterbo..
Esordio tutt'altro che positivo per i nuovi rotabili ARST in Sardegna.
Il collegamento ferroviario tra Rovereto e Riva del Garda ha superato il vaglio tecnico per essere incluso tra le opere strategiche concordate tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
La linea AV tra Bologna e Firenze è stata interrotta a partire dalle ore 19 di ieri per controlli tra le località di Idice e San Pellegrino.
Novità in arrivo nella Provincia autonoma di Bolzano in Alto Adige.
Da sabato 12 agosto a domenica 10 settembre, RFI avvierà la prima fase dei lavori di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale programmati sulla linea Genova-Ovada-Acqui Terme.
Aurora, la talpa meccanica lunga 100 metri con 18 motori da 6,3 Megawatt totali, ha iniziato questa mattina lo scavo della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, sulla tratta Apice-Hirpinia della nuova Linea AV/AC Napoli-Bari.