Ferrovie: Pescara - Roma, intesa per interramento a San Giovanni Teatino
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Importante passo in avanti per la velocizzazione della Pescara - Roma.
Importante passo in avanti per la velocizzazione della Pescara - Roma.
La senatrice di Fratelli d'Italia Anna Maria Fallucchi, chiedi di eliminare la ferrovia sulla costa garganica definendola "obsoleta e inutile".
Particolare trasferimento quello avvenuto nella giornata di ieri.
Sei treni in più per raggiungere Giovinazzo, in provincia di Bari, e assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori, in occasione dell’Air Show 2023, in programma nella cittadina pugliese domenica 27 agosto.
Alstom e l'autorità dei trasporti della Sassonia centrale, Verkehrsverbund Mittelsachsen (VMS), hanno presentato oggi a Chemnitz, in Germania, un nuovo treno a batteria sviluppato dalla azienda francese.
A seguito dell'incidente nella galleria di base del Gottardo del 10 agosto, si è formato un arretrato di treni e unità di carico lungo il corridoio Reno-Alpino, nonostante la scarsa domanda dovuta alle vacanze.
Oggi (21 agosto) all'Università di Bolzano sono stati presentati i risultati dello studio sugli arrivi sostenibili in Alto Adige.
Come dargli torto, viene da dire...
Tui, storico gruppo che si occupa anche di viaggi internazionali ha deciso di lanciarsi anche nei treni sulle rotte turistiche europee.
A luglio scorso il Ministero dei Trasporti ha proposto al CIPESS di rimodulare 2,5 miliardi di euro di risorse del Pnrr per interventi più urgenti.
I lavori per il bypass ferroviario proseguono senza sosta.
Settimana di Ferragosto, con poche notizie dal mondo ferroviario. Riepiloghiamo comunque le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Riapre la stazione Reggio Emilia AV Mediopadana dopo gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana ultimati due giorni fa nel rispetto dei tempi previsti.
Proseguono gli interventi di manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura nazionale messi in campo dal Gruppo FS.
"La situazione attuale riguardante la Lunetta di Gorizia richiede chiarezza. Vorrei sottolineare che il progetto è fermo, poiché Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) è in attesa del responso del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase)".