Settimana di Ferragosto, con poche notizie dal mondo ferroviario. Riepiloghiamo comunque le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Proprio cogliendo l’occasione del periodo estivo, Rete Ferroviaria Italiana ha programmato lavori di manutenzione lungo la linea “Direttissima” tra Roma e Firenze, deviando i convogli AV sulla linea lenta. Ferrovie.Info ha documentato per voi l’evento straordinario (Ferrovie: Deviati tra i deviati, cronaca di una giornata particolare sulla Roma - Firenze [VIDEO]).
In merito alle infrastrutture, a far discutere in settimana, è stata la decisione del ministro Salvini di spostare alcune risorse dal Centro-Sud, verso le infrastrutture del Nord (Ferrovie: Il ministro Salvini penalizza le infrastrutture del Centro-Sud?).
Sul fronte del trasporto merci, novità per Mercitalia Shunting & Terminal che effettua le prove della nuova locomotiva DualShunter 2000 (Ferrovie: Ancora prove per la nuova DualShunter 2000 di Mercitalia Shunting & Terminal).
Mentre in merito ai convogli storici, sono tanti i viaggi in programma (Ferrovie: Treni storici, gli appuntamenti da non perdere nei prossimi giorni), in particolare in Friuli Venezia Giulia dove arriva il "Treno Storico del Confine" (Ferrovie: FVG, arriva il "Treno Storico del Confine").
Le notizie dall’estero arrivano dalla Svizzera, dove, dopo il deragliamento di un convoglio merci lo scorso 10 agosto, ritorna lentamente alla normalità la circolazione dei treni merci e passeggeri nella Galleria del San Gottardo (Ferrovie: Svizzera, dal 23 agosto via libera al transito nel San Gottardo per 90 treni merci al giorno), con modifiche però per gli Eurocity da e per il nostro Paese (Ferrovie: Incidente del Gottardo, ecco i cambiamenti degli Eurocity "italiani").
Appuntamento tra sette giorni!


