Dopo il grande successo del Treno Storico delle Risorgive, che il 26 Giugno scorso ha effettuato uno straordinario viaggio tra la costa e l’entroterra della bassa friulana, un nuovo appuntamento arriva in Friuli Venezia Giulia.

Domenica 20 agosto, alle ore 08:25, dalla stazione ferroviaria di Trieste Centrale, partirà il Treno Storico del Confine che porterà i suoi passeggeri lungo la tratta Trieste-Palmanova passando per Gradisca d’Isonzo e Redipuglia.

Il viaggio, si svolgerà ripercorrendo tre tappe significative della storia della Regione, dal 1500 al secolo scorso.

La prima tappa dell’itinerario sarà Palmanova, la città della stella, testimone della resistenza di confine del ‘900, con l’ex caserma Piave e le celle di detenzione.

La seconda, invece, Gradisca, dove sarà possibile visitare il Museo Documentario che racchiude la storia della cittadina, e passeggiare lungo i camminamenti e le mura antiche con i suoi bastioni.

L'ultima tappa è quindi a Redipuglia, dove i viaggiatori potranno visitare il Museo multimediale della Grande Guerra, sito all’interno della storica Regia Stazione, e l’iconico Sacrario di Redipuglia, cimitero militare monumentale costruito nel 1938 come luogo di commemorazione per tutti i 689.000 soldati caduti durante la prima guerra mondiale.

Durante il viaggio in treno saranno fornite ai viaggiatori informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria a cura dell’Associazione Museo Stazione Trieste Campo Marzio.

Il convoglio sarà composto da una E.626 con carrozze "Centoporte" degli anni ’30 e bagagliaio.

Per info e biglietti consultare il sito ufficiale di Fondazione FS Italiane.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia