Tui, storico gruppo che si occupa anche di viaggi internazionali ha deciso di lanciarsi anche nei treni sulle rotte turistiche europee.

Un treno in realtà c'è già, il Tui City Express che attualmente porta i turisti durante la notte da Amsterdam a Praga, mentre i clienti tedeschi possono imbarcarsi a Osnabruck e Hannover.

Il gruppo sta però pianificando una rete di collegamenti attraverso l'Europa nei prossimi cinque anni che includerebbe anche il nostro Paese.

"Vogliamo istituire itinerari da Stoccolma all'Italia", ha detto il Ceo di Tui, Sebastian Ebel.

Come riporta anche Handelsblatt, il Tui City Express è in funzione da luglio ed è gestito dalla start-up olandese GreenCityTrip, ma già nello scorso inverno il Tui Ski Express collegava l'Olanda all'Austria, senza fermate in Germania e dal 23 dicembre prossimo farà tappa anche a Colonia, Bonn, Coblenza e Francoforte.

Come gli appassionati ricorderanno, il colosso turistico tedesco non è nuovo a simili iniziative visto che fino a 30 anni fa gestiva con una propria flotta di treni dei pacchetti turistici in treno, i famosi Tui Ferien Express, poi abbandonati con l'avvento delle compagnie aree low cost per mancanza di redditività.

Ora Ebel vuole riprovarci, ma senza una propria flotta, "è un'enorme opportunità per noi", sottolinea precisando che il piano è quello di proporre un pacchetto con camere d'albergo o attività locali.

"Riteniamo che il treno notturno possa essere gestito economicamente insieme al marketing degli hotel", indica il Ceo.

Il treno notturno in genere si rivolge alle persone che sono molto attente al budget quando viaggiano e a coloro che lo prendono per motivi di sostenibilità. Se il piano funzionerà, l'offerta dovrebbe essere ampliata.

Secondo quanto riporta la stampa tedesca nei piani di Tui nei prossimi tre-cinque anni verranno aggiunte altre dieci rotte che potrebbero includere paesi come l'Italia, la Francia o quelli scandinavi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia