Ancora pochi giorni poi l'Italia tornerà ad "allungarsi", ferroviariamente parlando.
Dal 14 al 17 agosto per andare da Roma a Milano con i treni ad Alta Velocità ci vorrà infatti in media un'ora in più.
Il tutto sia con i Frecciarossa di Trenitalia che con i convogli di Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Il motivo, ne abbiamo già parlato ma ripetere è d'obbligo, è legato ai lavori infrastrutturali che RFI ha predisposto per effettuare un upgrade della tratta.
La scelta di agosto è dovuta al fatto che sono pressoché assenti pendolari e studenti e quindi è possibile anche "tagliare" alcuni treni ad essi dedicati che altrimenti toglierebbero spazio a quelli veloci che saranno deviati.
Trenitalia fa sapere che l'azienda, nonostante le interruzioni sulla linea, "è impegnata al massimo per continuare a garantire il servizio.
Il livello resta inalterato e, nonostante i costi operativi e accessori più alti, legati ai maggiori tempi di percorrenza e di chilometraggio, non è previsto alcuna incidenza sul prezzo del biglietto".
I maggiori tempi di percorrenza sono compresi fra +15 minuti tra Milano e Bologna con lavori meno impattanti a + 60 tra Napoli e Milano.
Da parte di Italo, invece, si rende noto che i treni bordeaux a causa dei lavori subiranno riduzioni e avranno tempi di percorrenza più lunghi del solito.
Per esempio, fra Milano e Roma, andata e ritorno, in quei giorni ci saranno 28 servizi rispetto ai soliti 66.