Si inizia a vedere qualcosa delle nuove carrozze per gli Intercity Notte di Trenitalia.
Come abbiamo visto alcuni giorni fa il gruppo Škoda è entrato a far parte di un accordo quadro per un massimo di 370 nuove carrozze per treni notturni in Italia (Ferrovie: Nuove carrozze per Intercity Notte di Trenitalia, ecco chi le costruirà).
Trenitalia ha commissionato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Škoda Group e Titagarh Firema, uno dei principali player italiani del settore ferroviario, la progettazione e la costruzione di queste nuove vetture per gli Intercity Notte.
Questa collaborazione è stata istituita a seguito di una procedura di gara europea e riflette la crescente popolarità dei viaggi in treno di notte in Europa.
Le carrozze saranno realizzati con le soluzioni tecniche più recenti ed efficaci, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Il primo contratto di applicazione comprende 70 vetture, delle quali 44 Comfort Cuccette, 22 DeLuxe Letti e 4 Economy con posti a sedere.
Le cuccette saranno dotate di un sistema di climatizzazione che consente la termoregolazione per stanza e prevedono sette cabine con quattro letti ciascuna.
Tutte saranno consegnati entro giugno 2026.
Le nuove vetture puntano a rendere il viaggio ancora più facilmente accessibile alle persone a ridotta mobilità e con disabilità e più confortevoli per tutti utilizzando materiali e introducendo soluzioni tecniche di ultima generazione, aumentando l'insonorizzazione, introducendo sistemi interni di videosorveglianza, consentendo il trasporto di bici al seguito e favorendo quello dei bagagli con ampi e comodi vani a disposizione.
Intanto la stessa Škoda rende noti alcuni rendering degli interni delle tre vetture previste.