Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le novità che riguardano la compagnia ferroviaria privata Italo, che punta a crescere e ad espandersi sul territorio (Ferrovie: Italo punta a crescere e ad espandersi ).
Proseguiamo con le notizie che riguardano i servizi regionali e che arrivano questa volta dalla Liguria dove entrano in servizio due nuovi treni Rock (Ferrovie: Trenitalia, due nuovi treni Rock sui binari della Liguria), dall’Abruzzo, dove vengono consegnati a TUA i primi due Pop di Alstom (Ferrovie: Abruzzo, consegnati a TUA i primi due Pop di Alstom [VIDEO]), e dalla Lombardia (Ferrovie: Coradia Stream a idrogeno per FNM e Trenord, ecco la Power Car) e dalla Calabria (Ferrovie: Ferrovie della Calabria, a gara impianto produzione e stoccaggio idrogeno per treni) dove, con diverse modalità e tempistiche, va avanti il progetto di utilizzo dei treni a idrogeno.
Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa volta ha visto coinvolte in particolar modo le locomotive del Gruppo E.444R (Ferrovie: E.444R.037 e .104, dagli albori in "R" alla demolizione [VIDEO]), destinate dunque a sparire dai binari italiani (Ferrovie: Via altre due, sempre meno E.444R sui binari italiani [VIDEO]).
Chiudiamo con le notizie dall’estero che riguardano questa settimana la Svizzera, dove FFS e Stadler Rail presentano il nuovo KISS (Ferrovie: FFS e Stadler presentano il nuovo KISS), l’Austria dove arrivano i nuovi Railjet e CityJet a due piani di Stadler Rail (Ferrovie: Sui binari austriaci arrivano i nuovi Railjet a due piani di Stadler Rail), e la Polonia, dove Alstom revisiona insieme a Koleje Mazowieckie le carrozze a due piani (Ferrovie: Polonia, Alstom e Koleje Mazowieckie revisionano le carrozze a due piani), e consegna quattro TRAXX multisistema a PCC Intermodal (Ferrovie: Polonia, Alstom consegna quattro TRAXX multisistema a PCC Intermodal).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 © SBB - Foto 2 ÖBB/Stadler Rail