Da oggi saranno 40 i nuovi treni regionali in viaggio sui binari della Liguria grazie ai due nuovi treni Rock consegnati e subito messi in circolazione.
La consegna dei nuovi treni è avvenuta oggi alla stazione di Genova Piazza Principe alla presenza del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, l’assessore ai Trasporti e Mobilità Integrata del Comune di Genova, Matteo Campora, il Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia Maria Giaconia, e il Direttore Regionale Liguria, Tiziano Savini.
Prosegue così, come previsto dal Contratto di Servizio sottoscritto con la Regione Liguria, il piano di ammodernamento di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che prevede la consegna di 48 nuovi treni con 5 Jazz e 15 Pop già in uso e 28 Rock di cui 20 in circolazione.
Treni che aggiunti ai Vivalto completano il rinnovo della flotta regionale della Liguria che in pochi anni sta facendo scendere l’età media a meno di cinque anni.
“L’ammodernamento della flotta di treni regionali rende sempre più attrattiva l’offerta del trasporto pubblico locale – dichiara Matteo Campora - sempre più persone scelgono il treno come mezzo comodo e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Inoltre, l’offerta del biglietto integrato Amt, con nuove formule che riguardano anche le linee extraurbane, vuole essere un incentivo ulteriore per tutti a utilizzare i mezzi pubblici, lasciando a casa quelli privati.
Infine, la possibilità di poter viaggiare con la propria bicicletta a bordo del treno è un elemento importante perché va incontro alla crescente tendenza dei genovesi e dei turisti a usare le due ruote per gli spostamenti in centro città”.
"La consegna di questi nuovi treni contribuirà ad abbassare ulteriormente l’età media dei mezzi in circolazione nella regione.
Continua così il programma di investimenti del Regionale di Trenitalia in Liguria, che include anche il rinnovo della flotta dei treni, e che sarà funzionale per elevare gli standard qualitativi del servizio e offrire una mobilità sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico” ha dichiarato Maria Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia.
I nuovi treni circoleranno sulle tratte Savona-Sestri Levante, nel nodo di Genova (Voltri-Nervi), sulla linea Genova-Busalla-Arquata e tra Sestri Levante e La Spezia.