Ferrovie: Conto alla rovescia per l'estinzione degli ETR 700 Frecciargento
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Ne è rimasto solo uno (per ora) e quello che è arrivato alla fine è uno di quelli meno accreditati!
Ne è rimasto solo uno (per ora) e quello che è arrivato alla fine è uno di quelli meno accreditati!
“Stiamo pensando a una nuova figura professionale che, come il capo stazione di una volta, si occupi di tutto quello che succede nello scalo e risponda alle domande e alle osservazioni dei viaggiatori”.
Nell'ambito del Progetto Unico AV/AC "Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova”, il 20 novembre 2022 è stata completata, nel rispetto dei tempi, la Fase 2.3.b del bivio Tortona con l’attivazione all’esercizio del nuovo binario pari della linea storica Alessandria-Piacenza.
Partirà a gennaio e collegherà il Porto di Trieste con l'interporto di Furnitz in Carinzia, il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo.
Dalle 21 di giovedì 1 alle 21 di venerdì 2 dicembre è stato indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, che potrà causare ripercussioni anche sul servizio ferroviario lombardo.
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la gara per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo-Aeroporto Orio al Serio.
Sono iniziati i lavori di progettazione del tratto ferroviario AV tra Varsavia e Łódź.
La costruzione del passante ferroviario della Val di Riga si avvicina.
Ancora novità per la sempre dinamica Hupac.
Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha attivato domenica, sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve.
Tesmec S.p.A., annuncia l’aggiudicazione provvisoria, tramite la propria controllata Tesmec Rail, di due lotti di gara da parte di RFI per la fornitura di 44 autocarrelli per il settore Armamento in Full Maintenance Service per un valore totale di circa 109 milioni di euro.
Rete Ferroviaria Italiana attiverà, tra domani, 30 novembre e il 1 dicembre, un nuovo tratto di linea, tra Ginosa Marina (Taranto) e Metaponto (Matera).
Dalle ore 11 di oggi, martedì 29 novembre, sono tornati a circolare i treni tra le stazioni di Caserta e Cassino sulla linea convenzionale Cassino – Napoli.
La compagnia finlandese VR e Stadler Rail hanno firmato oggi un contratto per la consegna di 20 treni FLIRT a un piano.