Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha attivato domenica, sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve.

L'ACCM consente una gestione più efficiente della circolazione ferroviaria e dell'infrastruttura, garantisce una maggiore flessibilità nell'uso dei binari migliorando così gli standard di regolarità e puntualità dei treni.

In caso di guasti, riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni, mantenendo il livello di sicurezza al massimo previsto dalle normative vigenti.

Benefici anche per i processi di manutenzione dell'infrastruttura, grazie ai sistemi informatici di diagnostica che permettono una migliore gestione delle avarie improvvise.

Oltre 40 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici specializzate – che hanno lavorato nel fine settimana per la messa in servizio del nuovo sistema.

Investimento economico complessivo 10 milioni di euro.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia