Una settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica ricordando che da oggi, 11 dicembre, entra in vigore l’orario invernale di Trenitalia, con tante novità (Ferrovie: Via al nuovo orario di Trenitalia, ecco i numeri di quest'anno).

Le notizie dalle Regioni arrivano dalla Lombardia dove sempre da oggi i Caravaggio di Trenord arrivano nel pavese (Ferrovie: Dall'11 dicembre i Caravaggio arrivano nel pavese).

Prosegue poi come sempre il programma di Trenitalia per la demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Demolizione in arrivo per automotori e carrozze [VIDEO]), (Ferrovie: Ancora demolizioni per carrozze Piano Ribassato e Medie Distanze [VIDEO]).

Laddove invece la società del Gruppo FS non ritiene opportuno demolire, prova a mettere in vendita alcuni suoi mezzi (Ferrovie: Trenitalia prova a vendere E.402B, ETR 460, TAF e carrozze).

In merito alle infrastrutture proseguono spediti i lavori per la realizzazione del Terzo Valico (Ferrovie: Terzo Valico, raggiunto l'82,6% dell’avanzamento totale degli scavi), il ministro Salvini spinge per la realizzazione in tempi brevi della TAV (Ferrovie: Salvini, "Sulla TAV avanti come treni"), mentre prosegue la polemica politica sulla velocizzazione della linea Roma-Pescara sulla quale proprio il ministro si era detto scettico, sollevando la reazione preoccupata di molti (Ferrovie: Pagliuca: “Chiediamo al Governo che la velocizzazione della Roma-Pescara non subisca ritardi”).

Le notizie dall’estero arrivano dalla Spagna, dove si è verificato un grave incidente (Ferrovie: Scontro tra treni in Spagna, almeno 150 feriti), e dal Portogallo dove le big del settore fanno a gara per aggiudicarsi ordini milionari di treni (Ferrovie: Portogallo, sfida tra big di settore per ordini milionari di treni).

E poi ancora novità dalla Repubblica Ceca dove Alstom e Air Products collaborano per la realizzazione dei primi treni a idrogeno (Ferrovie: Alstom e Air Products insieme per i treni a idrogeno nella Repubblica Ceca), dalla Germania dove entra in servizio il nuovo ICE 3neo di DB Bahn (Ferrovie: Germania, scatta l'ora del nuovo ICE 3neo), e infine dalla Svizzera dove partono i servizi del Goldenpass Express di MOB, il treno firmato Pininfarina (Ferrovie: Goldenpass Express, in Svizzera il treno firmato Pininfarina).

Chiudiamo la nostra rubrica settimanale con una notizia che farò piacere agli appassionati del modellismo ferroviario, ovvero l’arrivo del plastico di Rosenrot sul nostro canale YouTube (Modellismo: Il plastico di Rosenrot sbarca sul nostro canale YouTube [VIDEO]).

Appuntamento tra sette giorni!!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia