Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.

A dominare è l'incresciosa vicenda accaduta a un gruppo di disabili in Liguria, costretti a non salire sul treno pur avendo regolare prenotazione (Ferrovie: Posti riservati occupati da altri passeggeri, ragazzi disabili costretti a scendere).

Tanti si sono pronunciati sull'episodio, Trenitalia che ha da subito previsto il rimborso del biglietto (Ferrovie: Disabili fatti scendere dal treno, Trenitalia rimborsa il biglietto), Assoutenti che ha presentato un esposto in procura (Ferrovie: Disabili fatti scendere da treno, Assoutenti, esposto in procura), i sindacati che hanno ancora una volta evidenziato la carenza di convogli nella Regione (Ferrovie: Disabili, fatti scendere dal treno, sindacati chiedono incontro a Regione e Trenitalia), chiedendo un incontro ai vertici della stessa Regione per migliorare i servizi (Ferrovie: Disabili fatti scendere dal treno, "Necessaria una miglior organizzazione del trasporto").

Da ultimo poi è spuntata una nuova versione dei fatti (Ferrovie: Disabili non saliti sul treno, spunta una nuova versione dei fatti).

Altre notizie riguardano poi la prestigiosa collaborazione tra Trenitalia e Ferrari (Ferrovie: Il Frecciarossa di Trenitalia finisce sulla Ferrari), il ritorno in anticipo in Sardegna del Trenino Verde (Ferrovie: Inizia la stagione turistica 2022 del Trenino Verde in Ogliastra) la presentazione della Relazione Conclusiva dopo la fine del Dibattito Pubblico sulla nuova linea Roma-Pescara (Ferrovie: Dibattito Pubblico Roma-Pescara, presentata Relazione Conclusiva).

Le notizie dall'estero arrivano questa volta dalla Germania, dove prosegue la demolizione delle delle automotrici 628/629 (Ferrovie: Germania, prosegue il "lungo addio" delle automotrici 628/629 [VIDEO]), dalla Spagna con tante novità per l'AVE di Renfe (Ferrovie: Spagna, una nuova identità per l'AVE di Renfe) e dai Paesi Bassi dove Alstom prosegue con successo la sperimentazione del funzionamento autonomo dei treni (Ferrovie: Alstom compie un altro passo verso il funzionamento autonomo dei treni nei Paesi Bassi).

Dall'Unione europea arrivano poi i finanziamenti necessari a migliorare il trasporto in treno in Lettonia, Lituania e Croazia (Ferrovie: UE, oltre 332 mln per migliorare trasporto in treno in Lettonia, Lituania e Croazia)

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia