Ferrovie: Monitoraggio una volta al mese dei treni in Toscana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Una cabina di regia che si riunirà a partire da oggi con cadenza regolare, almeno una volta al mese.
Una cabina di regia che si riunirà a partire da oggi con cadenza regolare, almeno una volta al mese.
Arriva la neve e arrivano anche le iniziative per contrastarne gli effetti.
È stata lanciata oggi su Change.org una petizione con la quale vengono chieste a Trenord carrozze per sole donne, dove possano viaggiare sicure e senza rischiare aggressioni.
È stata affidata la gara, bandita da Roma Servizi per La Mobilità, per la progettazione e la fattibilità tecnico economica di 7 nuove linee tram di Roma, per complessivi 33 chilometri di rete tranviaria.
“I controlli del green pass sui mezzi di trasporto sono andati molto bene.
A inizio novembre 2021 le Ferrovie federali svizzere hanno approvato il credito per il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Arbedo-Castione.
Ancora una nuova livrea per il convoglio più prestigioso di Trenitalia.
Viserba dice addio al passaggio a livello di Via Morri, sulla linea ferroviaria Rimini – Ravenna.
Ferrovie dello Stato Italiane ha firmato oggi un nuovo contratto di finanziamento da 50 milioni di euro e durata di 3 anni, con Intesa Sanpaolo.
Rail Cargo Carrier – Czech Republic, compagnia merci ceca appartenente al gruppo austriaco ÖBB, è diventata il primo operatore privato di una locomotiva EffiShunter 1000M nella Repubblica Ceca.
Lo avevamo lasciato qualche mese fa e lo ritroviamo ora.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Disagi questa mattina sulla linea Torino-Bardonecchia-Francia.
Il progetto è importante e in qualche modo doveva essere portato avanti ma le perplessità che abbiamo espresso noi in queste ore sono state evidenziate inevitabilmente anche da altri.
Mancano pochi giorni al 2022 e magari, anche se praticamente quasi solo per fini "statistici", ci arriveranno anche i Caimano.