Dopo quanto accaduto ieri, con i ritardi "monstre" nel nodo di Firenze, il presidente della Regione Eugenio Giani rilancia il tema del tunnel sotto la città.

"Quanto avvenuto ieri deve essere un campanello d'allarme sull'urgenza di realizzare il sottoattraversamento dell'Alta Velocità a Firenze.
L'idea di dilatare la fine lavori del tunnel Belfiore-Campo di Marte al 2028 è assurda. Dobbiamo invece impegnarci a rispettare i tempi imposti dal Pnrr e puntare a concludere tutto nel 2026. Solo così potremo rendere il sistema ferroviario italiano efficiente e degno di un paese europeo e non vulnerabile come invece ieri ha dimostrato di essere".

Per Giani è "inutile pensare ad altre strategie sull'AV se prima non si completa l'asse fondamentale in Italia, ovvero il collegamento Milano-Roma con i nodi di Bologna e Firenze quali punti strategici dai quali si diramano i collegamenti verso l'Adriatico da Bologna, e verso il Tirreno da Firenze", ed è "inutile parlare della prospettiva di valorizzare il trasporto pubblico locale su rotaia" se "prima non si rende prioritaria la realizzazione del tunnel" fiorentino.

Firenze "è uno snodo che, finché non vedrà realizzato il tunnel che permetterà la separazione dei treni AV convogliati sul passaggio sotterraneo rapido dai treni regionali e locali destinati ai binari in superficie, sarà sempre esposto a una fragilità che potrà far piombare questa stazione in situazioni come quella di ieri.
La commistione dei due canali, AV e treni regionali, fa sì che ogni ritardo di un treno AV si rifletta sul sistema dei treni locali e la conseguenza è lo scoraggiamento all'uso del treno".

Intanto Trenitalia ha riconosciuto - per la giornata del 4 dicembre - l’indennizzo integrale per i viaggiatori dei treni che hanno subito ritardi pari o superiori a 180 minuti. Garantito nelle principali stazioni interessate un presidio di assistenza ai viaggiatori, con aggiornamenti anche tramite l’invio di mail e sms.

È stato inoltre assicurato il rimborso integrale ai viaggiatori che hanno rinunciato al viaggio e hanno cambiato prenotazione per qualunque altra data.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia