Settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.

Non possiamo non aprire la nostra rubrica non parlando ancora una volta del momento particolarmente favorevole per Trenitalia, il cui servizio Frecciarossa Milano-Parigi, inaugurato lo scorso 18 dicembre (Ferrovie: Frecciarossa 1000 tra Italia e Francia, ecco come sono andati i primi viaggi), ha riscosso un grandissimo consenso (Ferrovie: L'esordio del Frecciarossa di Trenitalia a Parigi fa il tutto esaurito).

Intanto, mentre un nuovo convoglio Frecciarossa 1000 si va ad aggiungere a quelli già in servizio (Ferrovie: Ancora Frecciarossa 1000 di Trenitalia in servizio regolare), la società del Gruppo FS, che come detto vive un momento storico particolarmente favorevole, per ampliare ulteriormente il suo parco rotabili emette Green Bond (Ferrovie: Green Bond per finanziare Pop, Rock e Frecciarossa 1000 di Trenitalia) e riceve i finanziamenti della BEI (Ferrovie: BEI finanzia FS Italiane per acquisto nuovi treni AV in Italia e Spagna).

È poi alla fine arrivata la tanto attesa rivoluzione dei servizi in Adriatica, con l’addio sia dei Frecciabianca con E.402B che degli ETR 700 (Ferrovie: Addio in Adriatica a ETR 700 ed E.402B coi Frecciabianca [VIDEO]), questi ultimi spostati anche al Brennero per le prime corse prova (Ferrovie: Dal mare alla montagna, per gli ETR 700 il test del Brennero).

In merito ai servizi Regionali, da segnalare la nascita a Bologna di un nuovo impianto per la manutenzione dei nuovi convogli Pop e Rock (Ferrovie: Nasce a Bologna l'impianto di manutenzione dei nuovi treni regionali), l’arrivo di altri Pop ETR 104 in Puglia e Sicilia (Ferrovie: Ancora Pop ETR 104 in arrivo per Puglia e Sicilia [VIDEO]), e del primo ETR 621 in Veneto (Ferrovie: Presentato oggi il primo ETR 621 del Veneto), Regione in cui arrivano anche due treni ibridi da Stadler Rail (Ferrovie: Due treni ibridi da Stadler Rail per la Regione Veneto).

In merito ai convogli organizzati dalla Fondazione FS grande successo per quelli dedicati ai mercatini di natale (Ferrovie: Da nord a sud, ai mercatini di natale sui treni storici di Fondazione FS), mentre in Campania ci si prepara all’ultimo appuntamento della stagione per il Reggia Express (Ferrovie: In Campania ultimo appuntamento col Reggia Express).

Grandi novità per Captrain Italia con l’entrata in servizio della E.464 508 "Xmas" (Ferrovie: In servizio la 494 508 "Xmas" di Captrain Italia), in livrea dedicata al Natale (Ferrovie: Una E494 con la livrea natalizia per "Il treno della bontà" di Captrain Italia).

Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, questa settimana è toccato ad altre carrozze MD e UIC-X (Ferrovie: Ancora MD e UIC-X alla demolizione [VIDEO]).

Le notizie dall’estero arrivano questa volta dalla Repubblica Ceca dove AŽD sviluppa il primo treno autonomo (Ferrovie: AŽD sviluppa il primo treno autonomo per la Repubblica Ceca [VIDEO]), dalla Slovacchia dove ZSSK acquista i KISS da Stadler Rail (Ferrovie: Slovacchia, ZSSK acquista i KISS da Stadler Rail) e dalla Finlandia dove è accaduto un incidente che ha visto coinvolti due pendolino (Ferrovie: Finlandia, scontro tra Pendolino a Tampere).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia