Settimana ricca di notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Grandi novità per Trenitalia, che, grazie alla liberalizzazione del mercato, farà viaggiare il miglior treno della sua flotta verso la capitale francese (Ferrovie: Il Frecciarossa 1000 arriva a Parigi entro fine anno). La società del Gruppo FS ha poi presentato il suo orario invernale (Ferrovie: Presentato l’orario invernale 2021/2022 di Trenitalia [VIDEO]), con tante innovazioni (Ferrovie: Nuovo orario 2021/2022 i dettagli delle novità di Trenitalia).
Novità che abbiamo trattato regione per regione (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Toscana), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Emilia Romagna), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Sicilia), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Abruzzo e Adriatica), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Puglia), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Campania), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Liguria), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Umbria), (Ferrovie: Nuovo orario di Trenitalia ecco le novità in Calabria), Calabria in cui continuerà a viaggiare almeno fino alla fine del mese e oltre il Frecciargento Bolzano-Sibari (Ferrovie: Il Frecciargento Bolzano-Sibari viaggerà anche dopo il 31 dicembre).
Intento, mentre ci si prepara all’entrata in vigore del Green Pass anche sui mezzi pubblici e dunque anche sui convogli regionali (Trasporti: Green Pass sui mezzi pubblici, ecco come si gestiranno i controlli), dal Ministero arrivano finanziamenti per il parco rotabili del Sud (Ferrovie: MIMS, 200 milioni a Trenitalia per Intercity a zero emissioni per Sud), vengono consegnati altri Caravaggio in Lombardia (Ferrovie: Ancora ETR 421 "Caravaggio" per Trenord [VIDEO]), altri Rock nel Lazio e in Veneto (Ferrovie: Altri "Rock" ETR 621 consegnati a Lazio e Veneto), mentre i Blues continuano i test prova in Adriatica (Ferrovie: I Blues di Trenitalia provano in Adriatica). 
Direttrice Adriatica per la quale arriva finalmente il cambio tanto atteso (Ferrovie: Raddoppio dell'Adriatica, arriva la svolta).
Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Ancora demolizioni tra automotrici, rimorchi, locomotive e carrozze), tra cui altre locomotive E.444R (Ferrovie: Ancora demolizioni per E.444R, ALn 668 e carrozze [VIDEO]).
Le notizie dall’estero giungono questa volta dalla Polonia dove è accaduto un grave incidente a un passaggio a livello (Ferrovie: Polonia, treno contro auto al PL, un morto), e dalla Germania dove l'esplosione di un residuo bellico ha avuto pesanti conseguenze (Ferrovie: Germania, esplode residuo bellico durante scavi nella stazione di Monaco).
Appuntamento tra sette giorni!




