Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Questa volta apriamo il nostro settimanale con un’importante notizia che riguarda la compagnia ferroviaria privata Italo che cambia proprietario (Ferrovie: Italo passa di mano, via libera da UE a MSC e GIP) e si rilancia con una nuova campagna pubblicitaria (Ferrovie: Dal 3 marzo on air i nuovi spot di Italo).

Proseguiamo con le notizie dalle Regioni che arrivano questa volta dalla Lombardia, dove cresce ancora il numero dei Colleoni di Trenord in servizio (Ferrovie: Trenord arriva a 28 treni Colleoni, ne restano solo due), dal Piemonte, dove arrivano due nuovi treni Pop e Rock di Trenitalia (Ferrovie: In Piemonte due nuovi treni Pop e Rock), e infine dalle regioni del Sud Italia, dove dovrebbero presto arrivare nuovi Pop (Ferrovie: Nuovi "Pop" in arrivo nel Sud Italia).

In merito alle infrastrutture da segnalare il via libera del Cipess al raddoppio della RomaPescara (Ferrovie: Dal Cipess ok al raddoppio della Roma - Pescara), la pubblicazione della gara per la progettazione esecutiva della nuova fermata Ospedale di Barletta (Ferrovie: Pubblicata gara per progettazione esecutiva nuova fermata "Ospedale di Barletta"), l’avanzamento dei lavori sia per la realizzazione nel Nodo di Genova (Ferrovie: Liguria avanti con la realizzazione nel Nodo di Genova), che per il Tunnel di Base del Brennero (Ferrovie: BBT, la TBM Ida raggiunge i suoi primi 2 km).

Per quanto riguarda il trasporto merci, da ricordare l’arrivo dell’ultima 744 di CZ Loko per DB Cargo Italia (Ferrovie: DB Cargo Italia riceve l'ultima 744 da CZ Loko), mentre in merito alle demolizioni, questa settimana è toccato alla locomotiva "Tigre" E.633.061 (Ferrovie: Addio alla "Tigre" E.633.061 [FOTO]).

Chiudiamo con le notizie dall’estero che arrivano questa settimana dalla Spagna, dove Renfe sbarca nel nostro Paese per fare concorrenza a Trenitalia (Ferrovie: Renfe sbarca in Italia per fare concorrenza a Trenitalia), e dai Paesi Bassi, dove è ancora in difficoltà la compagnia ferroviaria statale Nederlandse Spoorwegen (Ferrovie: Paesi Bassi, dati ancora negativi per Nederlandse Spoorwegen).

E poi ancora dalla Grecia, dove si sono tenute celebrazioni e manifestazioni in occasione del primo anniversario del gravissimo incidente di Tebi (Ferrovie: Grecia, un anno fa il gravissimo incidente di Tebi), e infine dalla Norvegia, pronta ad inviare quattro treni passeggeri in soccorso dell’Ucraina aggredita dalla Russia (Ferrovie: Ucraina, pronti i primi 4 treni donati dalla Norvegia).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Gabri 656 - Foto 2 Domenico Vadalà

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!