La compagnia spagnola Renfe lavora da mesi per il suo sbarco in Italia.

Il presidente della compagnia statale, Raül Blanco, ha portato avanti i suoi piani di crescita all'estero, nei quali oltre a Francia, Regno Unito, Europa Centrale (Leo Express) e Portogallo, figura anche l'Italia, dove il mercato è dominato da Trenitalia che è la più grande rivale della stessa Renfe in Spagna con i treni ad alta velocità di Iryo.

Renfe vuole quindi contrattaccare sul suolo italiano ma invece di andare sul segmento Alta Velocità, il gruppo spagnolo vuole approfittare delle opportunità offerte dal mercato ferroviario regionale.

L'operatore spagnolo è in trattative con Longitude, società italiana gestita dalla famiglia Arena, per gestire congiuntamente due linee in Piemonte.

Si tratta, come sappiamo, di servizi che Trenitalia ha smesso di erogare nel 2012 e che, ora, il Governo regionale intende riattivare dopo la proposta avanzata da Longitude attraverso il suo marchio Arenaways.

Le due tratte sono la Ceva-Ormea e la Savigliano-Saluzzo-Cuneo.

Secondo le informazioni a cui ha avuto accesso il media spagnolo Expansion, Renfe e il suo partner vogliono riprendere il servizio con tra le 10 e le 20 circolazioni al giorno, a seconda della tratta e del periodo dell'anno a partire dal 2025.

Nel piano aziendale fino al 2034, Arenaways prevede più di 271.000 passeggeri all’anno a partire dal 2025, fino a raggiungere quasi 350.000 viaggiatori entro la fine del periodo.

La proposta italiana di Renfe non è isolata e l'obiettivo è continuare a crescere.

Il progetto presentato all'Agenzia Piemontese per la Mobilità, oltre ad ampliare le frequenze e creare servizi aggiuntivi come i treni turistici, propone la riapertura di altre linee come Santhià-Arona, Novara-Varallo Sesia e Alessandria-Ovada.

Renfe, che non ha voluto commentare questa operazione, vede nel trasporto regionale europeo un'opportunità per estendere la propria presenza all'estero, grazie all'esperienza acquisita in Spagna.

Fonte expansion.com

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!