Come ogni domenica riepiloghiamo gli eventi più importanti della settimana appena trascorsa.
La notizia più importante riguarda l’ETR 700 Fyra, che dopo aver lascito la Toscana è arrivato in Umbria (Ferrovie: l'ETR 700 muove alla volta dell'Umbria) per proseguire le corse prova propedeutiche all’entrata in servizio ([VIDEO] Ferrovie: le corse prova dell'ETR 700 tra Terni e Orte).
Intanto, la compagnia Thellò ha presentato martedì mattina presso la stazione di Milano Centrale le sue nuove carrozze (Ferrovie: svelate le novità e le nuove carrozze per Thellò), mentre sulla ferrovia Cumana è arrivato un ulteriore convoglio (Ferrovie: quarto nuovo treno sulla ferrovia Cumana).
Perseguono poi inesorabilmente le demolizioni, che questa settimana hanno riguardato le ALe 724 (Ferrovie: il lento ed inesorabile declino delle ALe 724) e alcune E.444R (Ferrovie: conto alla rovescia per l'estinzione delle E.444R), anche se la 089 rientra in servizio dopo lo stop dovuto a un principio d’incendio (Ferrovie: restituita all'esercizio la E.444R.089 dopo principio d'incendio). Anche un altro rotabile coinvolto in un incendio, ha finalmente lasciato la stazione di Santa Maria a Vico (Ferrovie: il treno EAV incendiato a Natale lascia la stazione di Santa Maria a Vico).
Le notizie dagli esteri arrivano questa settimana dal Belgio, dove la compagnia multinazionale Thalys lancia un nuovo collegamento e rinnova i suoi convogli (Ferrovie: Thalys lancia il Bruxelles - Bordeaux e rinnova i suoi treni), dalla Svizzera dove la Alstom si aggiudica un nuovo contratto (Ferrovie, Alstom si aggiudica contratto da 16 mln con Ferrovie svizzere), dalla Francia, in cui lo sciopero sembra ormai volgere al termine (Francia: si spacca il fronte sindacale, verso la conclusione lo sciopero), dalla Polonia che modernizza la sua rete ferroviaria (Ferrovie: 4 miliardi di euro entro il 2018 per la modernizzazione delle ferrovie in Polonia), dalla Repubblica Ceca dove la TRAXX MS3 di Bombardier termina le sue corse prova (Ferrovie: la TRAXX MS3 di Bombardier completa le corse prova a Velim), e dal Giappone dove un forte terremoto costringe allo stop lo Shinkansen (Ferrovie: terremoto in Giappone, servizio Shinkansen interrotto).
Chiudiamo con una notizia che riguarda il modellismo ferroviario e in particolar modo l’arrivo di altre numerazioni delle Vivalto di ViTrains (Fermodellismo: da ViTrains arrivano nuove carrozze Vivalto).