Una settimana con un bel po' di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.

Apriamo il nostro settimanale con le novità che riguardano Trenitalia.

La società del Gruppo FS si prepara all'imminente cambio di orario (Ferrovie: Trenitalia, l'offerta completa delle Frecce e il 90% del Regionale in vendita per l'inverno) che comporterà tra l'altro l'addio ai servizi degli ETR 700 in Adriatica (Ferrovie: Addio ETR 700, il punto sui Frecciarossa in Adriatica col cambio orario invernale), e prosegue nello svecchiamento del suo parco rotabili (Ferrovie: Sono circa 600 i nuovissimi treni già in circolazione sui binari italiani).

Proseguiamo con le novità dalle Regioni che arrivano questa volta dalla Lombardia dove la Regione affida a Trenord gestione servizi ferroviari 2023-2033 (Ferrovie: Lombardia affida a Trenord gestione servizi ferroviari 2023-2033), e dal Veneto dove sono arrivati gli ATR 803 di Infrastrutture Venete (Ferrovie: Sono arrivati gli ATR 803 di Infrastrutture Venete [VIDEO]).

Novità anche per la compagnia di trasporti privata Italo che espande ulteriormente la rete intermodale ItaloItabus (Ferrovie: Cresce la rete intermodale Italo - Itabus).

Prosegue poi a ritmo sostenuto il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa volta ha coinvolto carrozze, automotrici (Ferrovie: Ancora demolizioni, sempre carrozze ma anche automotrici), e locomotive dei gruppi "Caimano" e "Tartaruga" (Ferrovie: Il rettilario si svuota sempre di più, via "Caimano" e "Tartaruga" [VIDEO]).

Probabile (per non dire sicuro) anche l'invio a demolizione della prima E.403 di Trenitalia (Ferrovie: Alla demolizione la prima E.403 di Trenitalia? [VIDEO]).

Ancora novità poi per la nuova compagnia del Gruppo FS, Treni Turistici Italiani, che implementa nuovamente il suo parco rotabili (Ferrovie: Cresce ancora il parco mezzi di Treni Turistici Italiani).

In merito ai convogli storici della Fondazione FS Italiane, riscuotono grande successo gli appuntamenti con i convogli di Natale in Abruzzo (Ferrovie: Abruzzo un successo i treni storici di Natale), mentre l'ETR 252 "L'Arlecchino" è pronto per un novo tour nel Nord e nel Centro Italia (Ferrovie: Nuovo tour con "L'Arlecchino" di Fondazione FS nel Nord - Centro Italia).

Chiudiamo la nostra rubrica con le notizie dall'estero che arrivano questa settimana dalla Spagna dove Iryo festeggia un anno di servizi (Ferrovie: Iryo festeggia un anno e arrivano altri tre Frecciarossa), e dalla Svizzera dove arrivano tante novità per le FFS con l'imminente cambio di orario (Ferrovie: Svizzera, FFS, ecco el novità dell'orario 2024).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto Tommaso Ottaviani - Video 1 Marco Bertuola - Video 2 Geraldo Costantino

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia