Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a ripeilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo con le novità che riguardano Trenitalia.

La società del Gruppo FS si lascia alle spalle la terribile stagione del Covid (Ferrovie: Corradi, AD Trenitalia: «In estate abbiamo superato i livelli pre-Covid») inaugura un "nuovo" servizio AV tra Milano e Udine (Ferrovie: Frecciarossa Milano - Udine, buona la prima), modifica il servizio AV tra Roma e Lecce (Ferrovie: Tra Roma e Lecce arriva un altro Frecciarossa 1000) e punta a espandere i sui collegamenti AV all’estero (Ferrovie: L'Alta Velocità di Trenitalia arriva a Monaco e a Berlino).

Le notizie dalle Regioni arrivano soprattutto dalla Liguria, dove i Vivalto di Trenitalia provano su Ventimiglia (Ferrovie: I Vivalto di Trenitalia provano su Ventimiglia [VIDEO]) ed entra in servizio un altro Rock di Trenitalia (Ferrovie: Liguria, in servizio un altro Rock di Trenitalia), che però viene additato come mera operazione di propaganda dal sindacato Filt Cgil (Ferrovie: Liguria Nuovo treno Rock, Filt Cgil: "Propaganda, i nuovi mezzi possono essere usati solo a levante").

E poi ancora novità in Puglia dove Ferrotramviaria presenta gli ETR 104 di Alstom (Ferrovie: Ferrotramviaria presenta gli ETR 104 di Alstom) in Abruzzo dove TUA mette in "cantiere" tre nuove automotrici (Ferrovie: Abruzzo, tre nuove automotrici per TUA) e in Umbria con il revamping per i "Minuetto" di FCU (Ferrovie: Umbria, revamping per i "Minuetto" di FCU).

Per quanto riguarda i convogli storici, la E.636.161 dà spettacolo in occasione dei 126 anni dell’apertura della Ferrovia dei Parchi Sulmona - Carpinone (Ferrovie: La E.636.161 dà spettacolo e poi torna a casa), mentre è tutto pronto per la giornata Porte Aperte al Dors di Milano (Ferrovie: Porte Aperte al Dors di Milano, ecco tutto quel che c'è da sapere).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto che ha visto coinvolte questa volta automotrici elettriche e Diesel (Ferrovie: Altre demolizioni per automotrici elettriche e Diesel ).

In merito alle infrastrutture va avanti l’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto (Trasporti: Ponte sullo Stretto, definito il comitato tecnico scientifico).

Chudiamo con le notizie dall'estero che riguardano i Paesi Bassi, dove si avvicina la fine per i Koploper delle NS (Ferrovie: Paesi Bassi, il lungo addio dei Koploper delle NS) e dalla Svizzera, dove a causa del deragliamento di un merci nel Tunnel di base del San Gottardo lo scorso agosto, ci sono ancora cancellazioni e modifiche in arrivo per i treni internazionali (Ferrovie: Treni internazionali, cancellazioni e modifiche in arrivo).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia