Settima estiva con diverse notizie dal mondo ferroviario anche se a farla da padrona sono inevitabilmente i fatti di Brandizzo. Riepiloghiamo le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Non possiamo non aprire la nostra rubrica con le tante notizie proprio sul gravissimo incidente in cui hanno perso la vita cinque operai.
Tra tutte la difesa del capo della Sigifer (Ferrovie: Strage di Brandizzo, parla il capo della Sigifer, "non dovevano essere lì") e le nuove accuse rivolte dagli altri operai (Ferrovie: Lavori con i treni di passaggio, arrivano nuove accuse).
Proseguiamo con le novità che riguardano Trenitalia, in particolar modo il ritorno del Frecciarossa diretto Milano – Potenza (Ferrovie: Torna il Frecciarossa diretto Milano - Potenza), l'arrivo degli ETR 610 sugli Eurocity tra Bologna e Svizzera (Ferrovie: Gli ETR 610 sugli Eurocity tra Bologna e Svizzera), e il trasferimento dell'Intercity Notte "bi-schema" sul quale però non ci sono ancora novità di rilievo (Ferrovie: Si muove l'Intercity Notte "bi-schema" di Trenitalia [VIDEO]).
Per quanto riguarda le Regioni, da ricordare il disvelamento del primo Intercity Hybrid di Trenitalia per la Calabria (Ferrovie: Sui binari il primo Intercity Hybrid di Trenitalia per la Calabria), e il completamento della fornitura di Rock a sei casse per il Veneto (Ferrovie: Si completa la fornitura di Rock a sei casse per la Regione Veneto).
In merito ai convogli storici, tornano i treni a vapore sulla Transiberiana d'Italia (Ferrovie: I treni a vapore tornano sulla Transiberiana d'Italia) e arriva in Friuli Venezia Giulia il "Treno di Friuli DOC" (Ferrovie: In Friuli Venezia Giulia arriva il "Treno di Friuli DOC"), mentre la Sardegna si ricorda di avere un patrimonio a disposizione da sfruttare e fa nascere la Fondazione Treno storico della Sardegna (Ferrovie: Sardegna, nasce la Fondazione Treno storico della Sardegna).
Chiudiamo il nostro settimanale come sempre con le notizie che vengono dall'estero.
In tal senso Austria e Germania, pronte a far viaggiare anche verso il nostro Paese i nuovi Railjet e Nightjet (Ferrovie: In Italia arrivano i nuovi Railjet e Nightjet, ecco quando), mentre in Spagna, Iryo apre la vendita dei biglietti per tutto il 2024 (Ferrovie: Spagna, Iryo apre la vendita dei biglietti per tutto il 2024).
Nota finale per la Francia dove i Frecciarossa tornano regolari tra Parigi e Lione, ma rimangono ancora fermi tra Milano e Parigi, dopo una frana verificatasi nei giorni scorsi in territorio francese (Ferrovie: Frecciarossa, tornano i Parigi - Lione, ancora fermi i Milano - Parigi).
Per questa domenica, tanto vi dovevamo. Appuntamento tra sette giorni!