Il traffico ferroviario tra Germania e Austria è in forte espansione ed entro la fine dell’anno Deutsche Bahn (DB) e le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) si aspettano circa il 40% in più di passeggeri rispetto a cinque anni fa.
Le due società stanno quindi espandendo i loro servizi transfrontalieri a lunga distanza tra i paesi vicini.
Stefanie Berk, responsabile marketing e vendite DB Fernverkehr: “La tendenza verso la ferrovia è ininterrotta. Sempre più persone in Germania e Austria utilizzano il treno ecologico per recarsi nel paese vicino.
Vogliamo continuare a sostenere la crescita con nuovi treni, più comfort e più collegamenti.
Ciò è possibile solo grazie ad uno sforzo congiunto delle imprese ferroviarie coinvolte. L’ampliamento dell’orario internazionale in stretta collaborazione con ÖBB è la nostra risposta alla crescente domanda”.
Sabine Stock, membro della direzione ÖBB per il trasporto passeggeri: “Entro il 2030 vogliamo raddoppiare il numero di passeggeri nel traffico Nightjet. Deutsche Bahn svolge in questo caso un ruolo importante, poiché molte linee Nightjet partono e finiscono in Germania. I nuovi collegamenti da Berlino a Parigi e Bruxelles e l’utilizzo del “Nightjet della nuova generazione” in Germania sono segnali forti del fatto che DB e ÖBB credono nel prodotto del treno notturno e presenteranno più offerte”.
Con il cambio d’orario da dicembre ci sarà un altro collegamento ICE tra Berlino e Vienna via Norimberga.
Con l’ampliamento della tratta verso Amburgo, la metropoli sull’Elba avrà anche un ulteriore collegamento giornaliero con la capitale austriaca.
Da dicembre DB e ÖBB offriranno anche il treno ICE da Berlino via Francoforte sul Meno e Stoccarda a Innsbruck e ritorno tutti i giorni anziché solo nei fine settimana.
In futuro i treni a lunga percorrenza circoleranno ogni ora tra Monaco e Salisburgo dalle 6:00 alle 21:00 circa. Da Innsbruck a Monaco esiste un servizio giornaliero di due ore tra le 6:40 e le 21:40.
Anche ÖBB e DB investono sempre più in nuovi treni.
Dal cambio d’orario, i treni ICE 4 verranno utilizzati sulla tratta Francoforte/Meno-Monaco-Salisburgo-Klagenfurt, garantendo maggiore comfort e affidabilità nei trasporti a lunga percorrenza.
Anche la nuova generazione di Railjet, che dall’aprile 2024 opererà sulla rotta tra Monaco e l’Italia, offrirà anche più qualità e posti a sedere. I nuovissimi treni all’avanguardia offrono un comfort di livello ICE.
ÖBB e DB ampliano la loro cooperazione anche nel traffico notturno. Da dicembre di quest’anno le due compagnie offriranno collegamenti Nightjet da Berlino e Vienna a Parigi e Bruxelles.
Inizialmente i collegamenti saranno tre volte alla settimana, poi a partire dall’autunno 2024 giornalmente. Ciò raddoppia il numero di collegamenti Nightjet per Berlino.
Dall’inizio dell’anno 2023/24 entreranno in servizio per la prima volta i nuovissimi treni ÖBB Nightjet.
Essi verranno utilizzati inizialmente sui collegamenti Amburgo-Vienna e Amburgo-Innsbruck.
Questi Nightjet di nuova concezione, che possono raggiungere velocità fino a 230 km/h, offrono un nuovo livello di comfort, comprese cabine individuali (mini cabine) nella carrozza cuccette e accesso a livello per le persone con mobilità ridotta.
Ulteriori collegamenti in Austria, Germania e Italia seguiranno nel corso del 2024.