I treni ad alta velocità Frecciarossa hanno potuto riprendere parzialmente i loro servizi in Francia dopo un'interruzione causata da una frana sulle Alpi nella regione della Maurienne.
Ora sono disponibili due viaggi di andata e ritorno al giorno tra le stazioni Parigi-Gare de Lyon e Lione Part Dieu.
Il collegamento con Milano, però, non è ancora disponibile.
La chiusura della linea Parigi - Milano ha reso impossibile effettuare nelle officine italiane le necessarie manutenzioni tecniche sulla flotta Frecciarossa.
L'azienda, infatti, ha dichiarato su X (ex Twitter): “La chiusura della linea tra Italia e Francia comporta che i nostri treni non possono transitare nelle officine di Milano per la manutenzione.
Per motivi di sicurezza, i treni Parigi - Lione: 6650, 6647, 6654, 6651, 6656 e 6655 non circoleranno dal 4/09 fino a nuovo avviso”.
Tuttavia la compagnia italiana ha trovato una soluzione e ora i treni hanno ripreso a circolare.
“Il Gruppo Trenitalia ha mobilitato con urgenza una squadra di esperti da Milano per effettuare parte della manutenzione del Frecciarossa in Francia.
Questa mobilitazione ha consentito a Trenitalia Francia di mantenere i più alti standard di sicurezza per quattro treni Parigi - Lione sui 6 consueti treni giornalieri", si legge sul suo sito.
Nello specifico, i treni 6650, 6651, 6655 e 6656 circolano ora regolarmente, anche se i treni 6647 e 6654 saranno soppressi fino al 17 settembre compreso.
Come detto, restano fermi i convogli tra Milano e Parigi via Modane:
• FR 9292 Milano Centrale (6:25) - Modane - Paris Gare de Lyon (13:22)
• FR 9281 Paris Gare de Lyon (7:30) - Modane - Milano Centrale (14:07)
• FR 9287 Paris Gare de Lyon (15:16) - Modane - Milano Centrale (22:07)
• FR 9296 Milano Centrale (15:53) - Modane - Paris Gare de Lyon (22:34)
SNCF Réseau, gestore dell'infrastruttura, sta attualmente effettuando le necessarie perizie per stabilire un calendario per il ripristino della normale circolazione stradale e ferroviaria.
Trenitalia France è attualmente in attesa dei risultati di queste indagini e terrà informati i propri passeggeri sugli sviluppi della situazione.
"La ripresa del traffico ferroviario tra Saint-Michel-de-Maurienne e Modane non è attualmente prevista per almeno 2 mesi", condivide SNCF Réseau su X.
Infatti, "la riparazione dei binari potrà iniziare solo quando saranno completati i lavori di rinforzo della montagna”.